Laquercia21

Chi siamo

Un laboratorio nella
campagna umbra

Laquercia21 è un laboratorio di design artigianale nato nel 2010 dall’incontro di due falegnami.
La nostra falegnameria si trova nella campagna umbra, dove abbiamo iniziato e continuiamo ogni giorno a disegnare, progettare e realizzare mobili ed arredamenti su misura per case private, locali, negozi e spazi pubblici.
Laquercia21 è un eclettico contenitore che raccoglie e miscela idee e tecniche dai più svariati ambiti: design contemporaneo, artigianato tradizionale, arte, cultura vintage-pop, eco-design.
Nel nostro laboratorio eseguiamo unicamente lavorazioni artigianali, prediligendo la filosofia del pezzo unico rispetto alla produzione in serie.
I nostri mobili sono costruiti con legno, ferro, materiali di recupero di ogni genere, stoffe, resine, plexiglass e molto altro ancora.

Laquercia21 oggi sono: Luca De Pascalis, Nicola Gubiotti, Matteo Toricelli, Bunja Sanneh.

Nicola e Luca sono cugini. Dopo i primi tentativi con le librerie di casa, il restauro e i mobili per la famiglia, nel 2001 si sono iscritti entrambi alla scuola per falegnami Renato Bufalini, a Città di Castello…

Continua a leggere

Tutti i mobili Laquercia21 sono prodotti nel nostro laboratorio con tecniche di falegnameria tradizionale, senza l’ausilio di macchinari a controllo numerico, partendo dai materiali di base e curando tutte…

Continua a leggere

Se, sfogliando il nostro catalogo, avete visto l’idea che fa al caso vostro, inviateci una email in cui, oltre a segnalare il modello che vi piace, potete comunicarci tutte le vostre esigenze: dimensioni…

Continua a leggere

Laquercia21 si propone attivamente come uno spazio aperto di coprogettazione con architetti e interior designers per la realizzazione di interni, locali, installazioni, workshops…

Continua a leggere

La nostra falegnameria realizza pezzi unici e interi arredamenti in maniera artigianale, utilizzando i tradizionali strumenti del falegname, senza l’uso di macchine a controllo numerico.

Ogni mobili ed arredo è l’espressione di una slow-production in cui ogni dettaglio è curato con attenzione e ogni gesto mosso dal sapere antico della falegnameria tradizionale.

Falegnameria arredamenti e pezzi unici