Madrid Design Festival 2018 e il design internazionale

Dall’1 al 28 di Febbraio 2018 il  Madrid Design Festival convertirá la capitale spagnola nella capitale del design in un contesto internaziona e darà spazio non solo alle aree classiche del design ma anche a tutti quegli ambiti ad esso collegati come l’architettura, il disegno grafico, la comunicazione e l’interior design.

Come possiamo leggere dal sito ufficiale dell’evento, il Madrid Design Festival è “un progetto ad ampio raggio che attraverserà tutta la città convertendosi nel miglior strumento di democratizzazione del design e trasmettendo l’importanza di una disciplina che trasforma quotidianamente le nostre vite. Un linguaggio capace di generare metodologie, cambiare le mentalità, alterare positivamente il nostro scenario e soprattutto, ridisegnare il mondo”.

Il programma del festival è davvero vasto e pieno di proposte di varia natura: mostre, installazioni, laboratori, spazi espositivi, visite ai musei e conferenze.
Molti saranno i luoghi toccati dall’evento: il centro culturale Conde Duque, il Medialab Prado, il Matadero, il centro espositivo Centro Centro, l’Espacio Fundación Telefonica e molti altri ancora.

Madrid Design Festival 2018 la guida la guia
Madrid Design Festival 2018

 

Molti i professionisti invitati tra cui Abbott MillerNacho Carbonell e Rossana Orlandi.

Abbott Miller scrittore e graphic designer, fondatore della Pentagram, da sempre interessato al ruolo culturale della grafica e alla dimensione pubblica della parola scritta.

Abbott Miller at Madrid Design Festival 2018
Abbott Miller at Madrid Design Festival 2018

 

Nacho Carbonell designer olandese, ha aperto il suo studio a 28 anni in una chiesa sconsacrata dove ancora oggi disegna e crea teiere, poltrone, “nidi” di cellophane bio con il suo inconfondibile surreale romanticismo.

Nacho Carbonell al Madrid Design Festival 2018
Nacho Carbonell

Durante il Madrid Design Festival, Nacho Carbonell presenterà la sua ultima opera “El Patio” un’istallazione ispirata al Patio de los Leones di Granada per la quale ha fuso più di 10.000 bottiglie di birra Alhambra. Con questa pasta di vetro ha realizzato una copertura per delle sedie creando così un gioco fatto di luci ed ombre in uno spazio pensato per il riposo e la contemplazione. L’installazione potrà essere visitata dal 6 al 25 Febbraio nel Matadero Madrid.

Nacho Carbonell El Patio Alhambra 2018 Matadero MadridNacho Carbonell El Patio Alhambra 2018 Matadero Madrid 2Nacho Carbonell El Patio Alhambra 2018 Matadero Madrid 3Nacho Carbonell El Patio Alhambra 2018 Matadero Madrid

 

Rossana Orlandi fondatrice dell’omonima galleria dedicata al design e all’arte a Milano e talent scout tra i più influenti degli ultimi 20 anni, sarà presente in qualità di giudice per l’assegnazione del Rado Star Prize Spain 2018.
Rossana Orlandi Madrid Nacho Carbonell

Rossana Orlandi

L’obiettivo del festival è quello di proporre un programma trasversale che permetta di mostrare le proposte dei designers dando ampio spazio ai giovani professionisti rivendicando il ruolo del design come strumento di trasformazione della società.

Vivendo a Madrid ed interessandomi di design e comunicazione sarò presente ad alcuni degli eventi in programma che condividerò con voi sia in questo blog che nella pagina Facebook de Laquercia21 (https://www.facebook.com/Laquercia21/).

Ad una settimana dall’inizio del festival la città è già viva e piena di sorprese, ieri, martedì 06/02, sono andata all’inaugurazione delle 3 mostre dedicate al design presso il museo Fernan Gonzalez:

– Jaime Hayon “Backstage”
– Colección Alfaro Hofmann. Los Electrodoméstico de nuestra vida
– Vinilygráfica

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.