Bagni in legno

Dai bagni in muratura al legno di recupero.
mobile bagno in legno design italiano
Mobile bagno Scaleno
La scelta dei materiali

Mobili bagno in legno di design

Abbiamo lavorato a numerosi progetti di arredo e mobili bagno in legno, sperimentando varie combinazioni di colori, finiture e materiali, pescando liberamente dal nostro archivio o immaginando nuove soluzioni in accordo con i toni delle pareti, della pavimentazione e dei rivestimenti.

Il mobile bagno può inserirsi sotto un lavandino già esistente o essere completo di un lavandino da incasso.

Nel primo caso in cui dobbiamo pensare ad un mobile per un lavabo già a disposizione dei clienti dobbiamo preventivamente effettuare un rilievo per verificare le dimensioni e gli ingombri dei tubi e del sifone (anche via videochiamata!).

Nel secondo caso invece, scegliamo rubinetteria e lavandino insieme ai nostri clienti e costruiamo così un mobile che li inglobi nella sua struttura.

I lavabi presenti nel mobile bagno Scaleno sono lavabi artigianali e fatti a mano realizzati da Maidea.

italian design bathrooms
Mobile bagno Scaleno
Il bagno come luogo da vivere

Mobili bagno in legno

Il legno continua ad essere il materiale più adatto alla costruzione dei mobili per bagno, tanto dal gusto contemporaneo e moderno, che per gli arredi più classici.

Una delle nostre “ossessioni” è l’uso del legno lasciato nel suo tono naturale. Le sfumature del legno al naturale sono pressoché infinite e ci permettono di creare contrasti, giochi di luci, chiari e scuri con un materiale sostenibile, ecologico e davvero eclettico.

Come finitura per i mobili da bagno in legno utilizziamo una resina trasparente che non altera i colori naturali del legno, anzi li esalta, e protegge la superficie dall’umidità e la rende waterproof. Questo ci garantisce stabilità dei materiali, resistenza e durevolezza. e ci permette anche di creare mobili bagno in legno contemporanei dove il vero protagonista è il legno e le sue combinazioni.

Un mobile bagno artigianale interamente fatto a mano: il legno massello si fa cornice e base per un un lavabo-ciotola prodotta artigianalmente da Maidea
Mobile bagno Scaleno
Un casale nella Val d'Orcia

Portalavabo in legno di recupero

Nati dalla collaborazione con l’architetto Settimio Belelli, questi tre mobili bagno completi di cassetti, specchiere e vari complementi d’arredo, sono una rivisitazione in chiave moderna di modelli di mobile bagno classico, “vestiti” da un patchwork di legni di recupero.

La forma ricorda il tipico mobile porta lavabo di una volta, con un piano superiore e uno inferiore e dei cassetti.

La scelta fatta dall’architetto in questo caso è stata quella di scegliere un materiale che potesse dialogare perfettamente con la natura che avvolge questo casale toscano, con la tradizione artigiana della regione ma anche con il gusto contemporaneo dei suoi committenti.

Sono nati così 3 differenti mobili bagno in legno di recupero, ognuno caratterizzato da una sfumatura di colore differente: azzurro, rosa antico e miele.

Ecco qualche idea su come arredare un casale in campagna con i nostri mobili ed arredi.

Mobili su misura con legno riciclato
Casale in Val D'Orcia 2017 prog. Arch. Settimio Belelli
Arredo bagno per casale in toscana con legno antico rosso
Mobile per stanza da bagno con varie essenze di legno
Casale in Val D'Orcia 2017 prog. Arch. Settimio Belelli
Mobili su misura con legno riciclato
Casale in Val D'Orcia 2017 prog. Arch. Settimio Belelli
Il contrasto fra laccatura e materiali di recupero

Finiture e disposizione

Nel progettare un mobile bagno ci avvaliamo come sempre della collaborazione dei committenti che possono scegliere materiali, finiture, colori ma anche la suddivisione degli spazi interni dei mobili e dei pensili, la presenza o meno di cassetti, ruote e molti altri dettagli.

Le finiture di questi arredi possono essere in resina, in laccatura lucida o satinata, oppure acriliche; sono tutte lavabili e resistenti all’umidità e all’uso.

La possibilità di giocare con i materiali crea contrasti interessanti, come nel caso del Bagno con persiana, dove una laccatura bianca e liscia è accostata ad un legno di recupero molto screpolato e ad una vecchia persiana restaurata che funge da anta.

Il legno di recupero è unico poiché propone patine, colori e superfici irriproducibili in maniera artificiale essendo il risultato dell’agire del tempo su questo materiale.

Mobiletto per il bagno laccato bianco e parti in legno riciclato originale. Mobile bagno su misura
Mobile bagno con persiana 2015

In un laboratorio artigianale ogni lavoro è necessariamente diverso dall’altro: l’artigiano non è una macchina, cambia il suo umore, cambiano i materiali di cui dispone, il suo gusto e la sua ispirazione. É esattamente il contrario di un designer industriale: crede nell’unicità del suo lavoro, dettata dal momento e dal caso ; pensa che si possa sentire empatia per un oggetto, provare simpatia, attrazione o ribrezzo.

Mobile bagno stile scandinavo in legno di abete massello con porte scorrevoli
Mobile bagno in pino con pensili 2011
Legno al naturale e forme morbide

Un mobile bagno in stile nordico

Lo stile nordico o scandinavo, è uno stile del design dalle caratteristiche ben definite: linee e forme semplici ed eleganti, legno al naturale, funzionalità e praticità.

Abbiamo voluto omaggiare anche noi questo stile rivisitandolo in chiave artigianale attraverso un mobile bagno in legno di abete lasciato nel suo tono naturale.

Abbiamo scelto il legno di abete perché è un legno morbido e che si presta bene alla manipolazione artigianale e che si caratterizza per la presenza di venature naturali ben visibili che danno movimento alla superficie.

Oltre al mobile porta-lavabo abbiamo disegnato e realizzato anche un armadio pensile, lo specchio con la sua mensolina, i porta asciugamani e altri piccoli accessori da bagno sempre utilizzando il legno al naturale.

Il progetto di arredo di un bagno infatti include la possibilità di realizzare tanti altri complementi che possono giocare in contrasto o in coordinato con i materiali del mobile principale.

Come elemento innovativo abbiamo più volte proposto i nostri piccoli mobili Pupazzi come originali, intime, ma sempre utili, presenze in bagno.

mobile bagno in abete con porte scorrevoli design artigianale
Resina, legno e muratura

Bagno stile industrial

Un’alternativa interessante per un bagno contemporaneo è quella di pensare a un arredo in stile industriale, che sia funzionale e pratico oltre che bello.

Per costruire un mobile bagno industrial si possono utilizzare vari tipi di materiale da mixare tra loro.

Tra le varie opzioni c’è quella di pensare ad una struttura in muratura ricoperta di resina che, oltre a proteggere le superfici e renderle waterproof, conferisce alla stessa una matericità e una texture davvero particolare.

Le due foto mostrano come la struttura di sostegno al lavabo in muratura possa essere costruita creando delle nicchie che poi verranno chiuse da sportelli (solitamente con anta a battente, ma anche lo scorrevole può essere una opzione) in legno naturale, colorato o di recupero, secondo i gusti.

Mobile bagno in resina e legno prog. Arch. Nicola Saraceno 2014
Mobile bagno in resina e legno prog. Arch. Nicola Saraceno 2014
Mobile bagno in legno su misura con cassetti e copertura in resina grigio
Mobile bagno in resina e legno 2012

Scegliete voi gli ingredienti.

Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea già realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.

Dimensioni dell’oggetto

Stabilisci le dimensioni del mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.

Altre necessità

Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, che ritieni più opportuni per le tue necessità.

Il modello

Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà per ideare il tuo mobile.

Scelta dei materiali

Quali finiture preferisci? Puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e altro.

Le immagini della stanza

Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.

Budget

Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.

Al resto pensiamo noi!

Realizziamo gratuitamente una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere un’anteprima del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi