News, eventi, idee e approfondimenti dal mondo Q21.
Arredo colorato L’arte del riciclo si incontra con la vivacità del colore nei mobili colorati in legno di recupero. Questi... Leggi di più
L’arredamento artistico è molto più di una semplice questione funzionale; è un modo di esprimere personalità, cultura e visione del mondo. Secondo L’artista e designer Brian Eno, “L’arte è la sola cosa che può andare ovunque,”suggerendo che L’arte ha il potere di trasformare qualsiasi ambiente. Incorporando stili artistici diversi nelL’arredo, diventa possibile creare spazi unici e originali che rispecchiano la creatività e la personalità di chi li abita.
La Creatività e L’Ironia del Nostro Lavoro
Nella realizzazione dei nostri mobili, amiamo giocare con colori e forme. Ogni progetto è un’avventura in cui esploriamo nuove combinazioni e sviluppiamo idee innovative. Il nostro design non segue regole rigide; piuttosto, cerchiamo sempre di portare una nota di ironia e sorpresa in ogni pezzo.
Benessere Psicologico
L’estetica ha un impatto significativo sul nostro benessere psicologico. La psicologia ambientale studia come gli ambienti influenzano il comportamento e lo stato d’animo delle persone. Gli spazi arricchiti con arte e design innovativi possono stimolare la mente, ridurre lo stress e promuovere la creatività. Come ha detto Pablo Picasso: “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” In questo senso, un arredamento che incorpora elementi artistici può fungere da antidoto alla monotonia quotidiana, rivitalizzando gli spazi e migliorando la qualità della vita.
Il Nostro Impegno per L’Arte e il Design
Il nostro laboratorio è più di una semplice falegnameria; è un luogo dove l’arte e il design si incontrano per creare mobili che sono vere e proprie opere d’arte. Ogni pezzo che esce dal nostro laboratorio è frutto di un processo creativo attentamente studiato e curato nei minimi dettagli.
Utilizziamo materiali come vetri, ferro e rame non solo per la loro funzionalità, ma anche per aggiungere un tocco artistico e unico ai nostri design.
Un Approccio Innovativo al Design
Ogni nostro mobile è un dialogo tra arte moderna e contemporanea. Non seguiamo le tendenze, ma cerchiamo di creare pezzi che esprimono una personalità unica. I nostri arredi colorati e mobili d’arte vogliono stupire e portare un tocco di originalità in ogni ambiente.
Un altro argomento a favore delle contaminazioni artistiche nell’arredo riguarda la capacità di questi elementi di creare coesione e contrasto all’interno di uno spazio. Quando arte e arredo si integrano armoniosamente, si crea un senso di continuità e unità. Al contrario, L’uso di stili artistici
contrastanti può introdurre dinamismo e interesse visivo. Questo equilibrio tra coesione e contrasto è essenziale per un design d’interni che sia visivamente stimolante e accogliente.
Materiali di Qualità e Riutilizzo Creativo
La qualità dei materiali è essenziale. Utilizziamo non solo legno massello, ma anche legno di recupero, vetri, ferro, rame, iuta e linoleum. Riutilizzare creativamente il legno di recupero è uno dei nostri punti di forza. Crediamo che ogni pezzo di legno abbia una storia da raccontare, e noi ci impegniamo a darle nuova vita .
Espressione di Identità Culturale
L’arte e il design non sono mai stati isolati; si influenzano reciprocamente e riflettono il contesto culturale in cui sono creati. Le contaminazioni artistiche permettono di creare un legame tra L’arredo e L’identità culturale. Ad esempio, L’inclusione di elementi di design ispirati a movimenti artistici come il Cubismo, il Dadaismo o il Futurismo può trasmettere un forte messaggio culturale e storico. Come ha osservato il critico d’arte John Berger, “L’arte è un modo di vedere,” e nello stesso modo, le contaminazioni artistiche nell’arredo offrono una nuova lente attraverso cui vedere e interpretare lo spazio abitativo.
Conclusione
Le contaminazioni artistiche nell’arredo contemporaneo non sono semplicemente una questione di estetica; rappresentano un modo di esplorare la creatività, esprimere L’identità culturale, migliorare il benessere psicologico, promuovere la sostenibilità e creare spazi stimolanti e unici. Incorporando L’arte nel design degli interni, non solo rendiamo più bello e interessante il nostro ambiente, ma arricchiamo anche la nostra esperienza quotidiana, fornendo nuovi modi di vedere e interpretare il mondo che ci circonda.
Consegnamo ed effettuiamo il montaggio dei nostri arredi (Italia e Svizzera)