Le nostre collaborazioni artistiche

LINOLEUM: INCISIONE E DESIGN

LA COLLABORAZIONE TRA LAQUERCIA21 E FRANCESCA GRAZIANO HA DATO VITA AD ALCUNI MOBILI ED ARREDI IN LEGNO E LINOLEUM INCISO. LA NOSTRA FALEGNAMERIA HA CREATO LA STRUTTURA IN LEGNO, MENTRE FRANCESCA HA CREATO DEI PANNELLI DI LINOLUEM COLORATO CON INCISIONI FATTE A MANO.

linoleum design e incisione

Oggi vogliamo parlare della nostra collaborazione Con Francesca Graziano, artista, scultrice e insegnante di scultura in un liceo umbro. I risultati di questa collaborazione sono alcuni mobili che vedono l’unione di legno massello, nuovo o di recupero, e degli inserti di linoluem inciso a mano.

Come si legge in una intervista rilasciata a Terni in Rete Francesca si definisce racconta di aver “sempre avuto la necessità di trovare il volume nelle cose”, aspetto che diventa evidente nella sua arte di incisione. Con lei abbiamo scoperto che il linoluem si presta perfettamente all’incisione e che attraverso un attento e ponderato scavare nascono volumi, texture e motivi che dialogo proficuamente con i nodi e le naturali imperfezioni del legno.

Di seguito riportiamo un testo scritto da Francesca per raccontare dal suo punto di vista la nostra collaborazione.

linoleum design e incisione

Produrre rassicuranti gabbie che possano contenere e nascondere, tracciare intricati labirinti in cui potersi perdere, dare vita a fitte foreste e grovigli di ingranaggi attraverso cui non passa la luce, quanto meno i pensieri: abitare i miei mondi significa allontanarsi da questo.

Un disordine ordinato che mi richiede tempo e pazienza, ma che mi offre silenzio e profonda pace.

Mobile legno e linoleum 2019 (disponibile)

Incidere il linoleum mi fa sentire un tutt’uno con lo strumento. Affilata e decisa percorro linee dritte e poi di colpo cambio direzione e poi ancora.. dietro me profondi solchi, traccia del mio passaggio e riccioli, e fili, fecondi detriti, che conservo come preziose reliquie o che trasformo, con la stessa dedizione in piccoli nidi o in fili d’erba d’un campo.

Linoleum e design

La via del lino

RIFLESSIONI SULLA COLLABORAZIONE CON LAQUERCIA21

L’idea di un’opera a più mani, della compartecipazione all’atto creativo, mi ha subito affascinato ed inquietato al tempo stesso. Credo che sia stata un’esperienza significativa, che ha richiesto in tutti una certa elasticità mentale: affidare sé stessi nelle mani di un altro aspettandosi una metamorfosi di cui non si conoscono fino in fondo gli esiti o utilizzare le proprie competenze a favore di un progetto, che solo col tempo e con la fatica diventa anche nostro. Quelle poche parole, quelle tante riflessioni ci hanno condotto alla produzione di ibridi che contengono chiaramente pezzi di noi, eppure sono altro, innalzandosi grazie alla contaminazione ad opera “completa” che si sgancia dal singolo, per essere libera.

linoleum design e incisione

Nello specifico, sul lavoro con Laquercia21

Mi era capitato in passato di poter apprezzare il vostro lavoro, non avrei mai pensato di finirvi dentro.

I miei di-segni che variano con la luce, alternanza di lisce superfici e ruvidi solchi, maniacali ricami votati all’horreur du vide, si innestano nella quiete di un legno trattato con amore e passione creativa.

Ne nascono moderni Frankenstein dove la ricerca di una forma asciutta e di una linea essenziale, valorizza e trasforma la texture ossessiva, conferendole personalità. Come personaggi perfettamente caratterizzati, questi oggetti unici, indossano come una pelle le mie linee esasperate , raccontando una storia a chi la vuole ascoltare.

linoleum incisione design

NICOLA GUBIOTTI, LAQUERCIA21

Quando abbiamo visto i lavori di Francesca siamo rimasti a bocca aperta: quelle trame infinite di linee, quei favolosi paesaggi in cui è facile cadere dentro e smarrire le coordinate percettive, confondendo il dentro e il fuori, la seconda e la terza dimensione.

Detto questo non è stato immediato immaginare un utilizzo di questi pannelli di linoleum inciso all’interno delle nostre creazioni, perché le opere di Francesca sono autosufficienti, ed è facile cadere nella ridondanza aggiungendo altri elementi visivi ad un’idea già così carica.
 
Quel che personalmente mi ha più intrigato è il fatto che le incisioni di Francesca hanno diversi livelli percettivi. Uno stesso pannello può costituire un pattern grafico, ma se ti avvicini scopri un
mondo di particolari tutti diversi, che puoi seguire così come puoi fare vagando per le vie di un borgo reale, con tutte le sue irregolarità e asimmetrie.
 
Da questa collaborazione sono nati due piccoli mobili .
 
Come prima cosa Luca ha sezionato dei pannelli di linoleum intagliati da Francesca e poi li ha ricomposti in un mosaico di rivestimento del  mobile, intervallato dagli elementi costruttivi in legno.
 
Le trame così spezzate da questo “taglia e cuci” si sono imprevedibilmente ricomposte in un patchwork di linee e colori.
linoleum design e incisione
Io ho lavorato invece su un altro versante: ho costruito un cubo con lato apribile, interamente rivestito di linoleum rosso, e ho proposto a Francesca di intagliarlo come fosse un’unica superficie, giocando
con ambiguità tra il piano bidimensionale e quello il tridimensionale. Il risultato è una sorta di pianeta quadrato, in cui case e strade solcano con continuità tutte le facce di esso.
 
Il cubo è stato poi collocato si di una sorta di  alto piedistallo, un’impalcatura estemporanea che lo sospende in un equilibrio perennemente instabile
Pannelli di linoleum colorati incisi da Francesca Graziano

Se sei alla ricerca di ispirazione sfoglia i nostri cataloghi!

Prendi spunto da uno o più modelli, scegli le caratteristiche che più ti piacciono, mixale e inviaci un email a richieste@laquercia21 indicando le dimensioni, i dettagli che ti sono piaciuti, le tonalità di colore e la destinazione per la consegna.

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile con un preventivo personalizzato!

 

RELATED POSTS

ARTICOLI RECENTI

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi
About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.