Piano tavolo legno su misura: progettare tavole in legno su misura

I tavoli in legno massello Laquercia21 sono tavoli creati su misura e personalizzabili. Nel nostro laboratorio di falegnameria ogni pezzo è unico perché creato dal gesto unico del lavoro artigianale. Il legno massello è un ottimo materiale per dare spazio alla sperimentazione cromatica dei toni naturali del legno.

 

Il tavolo Fisarmonica: un piano per tavolo in legno fatto di listelli di massello lasciato nel suo tono naturale

tavolo legno massello
Tavolo Fisarmonica in legno massello

 

È importante specificare una cosa: esiste legno massello nuovo e legno massello di recupero. Nella nostra falegnameria utilizziamo entrambi i materiali, a volte usiamo solo quello nuovo o quello vecchio ma molto spesso mixiamo le due tipologie per creare effetti cromatici ed estetici interessanti.

In questo articolo vogliamo parlarvi dei tavoli da pranzo in legno massello nuovo, come li disegniamo, come creiamo i piani e le strutture in legno.

Il primo esemplare del tavolo Fisarmonica è nato nel 2011. L’idea è stata quella di creare un tavolo che fosse a metà strada tra il gusto classico e il mood contemporaneo.

I legni utilizzati per il piano sono stati lasciati nel loro colore naturale, in questo modo si può apprezzare la vera natura di questi materiali nobili.

Il piano è unito alla base attraverso delle asole poste sulle fasce laterali, che permettono il naturale movimento dovuto al fisiologico ritiro di legno.

Il suo piano presenta due caratteristiche fondamentali: una superficie liscia e morbida creata utilizzando una serie di assi di legno massello di varie essenze irregolari (noce, acero, wengè teak) e i bordi sono stondati e assecondano la morbidezza del legno.

piano tavolo legno massello

Il legno massello nuovo infatti è una materia viva che diminuisce lievemente il proprio volume con il passare degli anni. Questo è un ritirarsi lentissimo e impercettibile che però è inevitabile. Per questo bisogna sapere creare la giusta struttura per permettere al legno di muoversi senza compromettere il mobile.

Le gambe del tavolo in legno massello Fisarmonica sono in legno massello di ciliegio, con incastri in faggio. Le gambe sono rastremate, stondate e inclinate verso l’interno della struttura.

 

Il classico tavolo fratino in legno massello di rovere e olmo

tavolo fratino legno massello Renny

Renny è un tavolo dal sapore rurale ma dal design contemporaneo. Durante la ristrutturazione di un intero appartamento a Roma ci è stato chiesto di creare una piccola parete attrezzata in stile industriale e un tavolone che ricordasse un passato rurale. I tavoli fratini o “a capretta”, sono tavoli appartenenti alla tradizione contadina italiana: una struttura molto semplice ma dalla solidità ineguagliabile.

piano tavolo da pranzo in legno massello

Abbiamo così creato un piano spesso in legno massello di rovere lasciandolo nella sua naturale tonalità: un legno chiaro e morbido che si converte facilmente in neutro, pertanto facile da abbinare con altri toni naturale e colori.tavolo in legno massello classico La struttura del tavolo invece è stata pensata con un altro tipo di legno massello: l’olmo, anch’esso un legno chiaro ma in contrasto per rugosità e per struttura. Il legno di olmo è un legno legato alla tradizione poichè è molto resistente ed era impiegato, non solo nella creazione di arredi, ma anche di attrezzi per il campo. Per questa ragione abbiamo deciso di creare la struttura in legno massello di olmo, sia per dare al tavolo una base davvero resistente sia per riallacciarci alla nostra storia, anche quella della falegnameria tradizionale.

Altra caratteristica interessante dell’olmo è che il suo legno è molto “irregolare” a livello alterature cromatiche e cipollatura, cosa che lo rende interessantissimo nel mondo dell’arredo!.

Renny è riproducibile su misura scegliendo anche legni diversi. Richiedici un preventivo gratuito! 

 

Schegge di legno massello, intarsio e tarsie per i piani in legno su misura

 

Una delle lavorazioni di cui andiamo più fieri è l’intarsio, tecnica antica, che Luca e Nicola hanno avuto modo di imparare quando frequentavano la scuola di restauro Bufalini. L’intarsio permette di creare giochi cromatici ed effetti ottici interessanti che trasformano i piani dei tavoli in tavolozze di colore, superfici su cui disegnare.

L’intarsio lo abbiamo reinterpretato in chiave contemporanea: utilizzando schegge di legno massello irregolari, di diverse essenze, colori e caratteristiche ed unirle tra loco come a comporre un puzzle cromatico.

piiano tavolo da pranzo instarsiato

I piani dei tavoli intarsiati in legno massello Laquercia21 sono vere e proprie opere d’arte. L’intarsio richiede molto tempo, soprattutto se si vogliono far combaciare pezzi e listelli di legno dalle forme casuali e non lineari. Ma l’intarsio è anche un buon esercizio di pazienza e di precisione che, in qualche modo, rilassa!

Il tavolo Luceombra fa parte di una serie di mobili intarsiati che abbiamo disegnato e prodotto qualche anno fa ma che continuiamo a reinterpretare spesso.

tavolo da pranzo in legno massello

Il suo piano è costituito da un supporto stabile in multistrato di betulla, che abbiamo rivestito con delle lastronature di legno nobile dello spessore di 4mm. Tutte le essenze in massello utilizzate sono state lasciate al loro tono naturale.

Il disegno della base invece è stato realizzato con 3 tipi di legno massello e caratterizzato da due incastri a tre elementi, che raccordano le gambe ad una fascia a terra.

Questi sono solo alcuni esempio di tavoli in legno massello che possiamo realizzare nella nostra falegnameria.

Nella sezione del nostro sito dedicata ai tavoli in legno massello nuovo potrete trovare maggiori informazioni o potete contattarci direttamente per richiedere un consiglio, un progetto o una quotazione.

[email protected]

 

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.