La dispensa da cucina continua ad essere un mobile necessario in casa, dove poter riporre stoviglie, piatti, bicchieri, biancheria e oggetti delicati. Il legno continua ad essere un materiale d’eccellenza, duraturo e stabile che permette di creare ogni volta un arredo unico, robusto e di grande qualità
Un mobile senza tempo: la dispensa
Un arredo che sembra non passare mai di moda è la dispensa classica da cucina: una credenza con sportelli e cassetti che ha attraversato le epoche sapendosi reinventare, cambiando i colori e i toni ma mantenendo sempre la propria funzione. In questo modo è stata in grado di inserirsi in ogni tipo di arredamento, da quello moderno, a quello rustico, dal contemporaneo fino al classico.
Anche noi de Laquercia21 abbiamo voluto disegnare una dispensa da cucina pensando alla credenza della nonna, ma vestendola di materiali e colori contemporanei, insoliti, differenti.
Ciò che caratterizza i nostri mobili è la possibilità di scegliere non solo il tipo di legno e le tonalità da utilizzare, ma anche la suddivisione degli spazi, il colore del legno, l’uso del legno massello nuovo o di quello vintage, il tipo di gamba, le dimensioni e le forme.
La dispensa Gambe Bianche è nata nel 2012 e da quel giorno si è vista trasformare tante volte, tutte. Ne abbiamo fatte tante versioni, ognuna per un cliente, ognuna per una casa, ognuna con una sua caratteristica, ma tutte appartenenti alla stessa famiglia.
Dispensa con struttura in rovere e sportelli in legno di recupero colorato
La struttura di questa dispensa Gambe Bianche in versione Verde ha una struttura in legno massello di rovere lasciato nel suo tono naturale. Gli sportelli e le ante sono stati costruiti utilizzando del vecchio legno colorato ristrutturato.
Dispensa con struttura in rovere laccato a poro aperto
Una variazione sul tema può essere data dal colore della struttura: il rovere in questo caso è stato laccato a poro aperto. Gli sportelli invece sono un miz di legno massello nuovo lasciato nella sua nuance originale e di legno di recupero colorato.
Sportelli in legno massello
Se, invece, si preferisce il legno massello nuovo, la dispensa può essere progettata coni telai e i frontali interamente costruiti con il legno nuovo.
Dispensa formato Maxi
Nel 2018 una cliente ci ha chiesto di esagerare le dimensioni della nostra classica Gambe Bianche: aumentare il numero degli sportelli e dei cassetti, pensare ad una struttura che si reggesse su gambe filiformi ma forti, mixare la laccatura grigio cenere con delle patine vintage dei legni di recupero che giocassero su toni apparentemente contrastanti.
Da questa stupenda intuizione è nata la Gambe Bianche Grigio Cenere.
White and Grey
L’ultima nata in casa Laquercia21 è la dispensa versione White and Grey.
Il legno di recupero che abbiamo utilizzato per la costituzione di questa dispensa proviene da vecchie porte ed infissi a cui è stata applicata molta cura e molte ore di lavoro per riportarlo alla luce in tutto il suo splendore.
Possiamo adattare il nostro modello base ad ogni tipo di esigenza, di spazi, di gusti e necessità. La dispensa da cucina continua ad essere un mobile necessario in casa, dove poter riporre stoviglie, piatti, bicchieri, biancheria e oggettistica delicata. Il legno continua ad essere un materiale d’eccellenza, duraturo e stabile che permette di creare ogni volta un arredo unico, robusto e di grande qualità.
Scopri tutte le nostre credenze!
Richiedici un preventivo ed un progetto gratuito senza impegno, scrivici!