La credenza Mattarella è una credenza da cucina con piano da lavoro allungabile. Costruita interamente in legno di recupero, può essere progettata impiegando altri materiali, colori e finiture.

 

Credenza da cucina con piano da lavoro allungabile

Credenza con piano allungabile. Struttura in legno ricoperta di resina idrorepellente. Il piano allungabile e i cassetti in legno vintage rigenerato.

La Credenza Mattarella è stata pensata come un mobile per la cucina con un piano lavoro, capace di contenere cose e diventare facilmente superficie di lavoro dove preparare, stagliuzzare, cucinare. Questa madia è stata dotata di ruote per permetterne lo spostamento, secondo le necessita di uso.

Il piano di lavoro di questa credenza è stato creato unendo varie tavole di legno massello di frassino, l’essenza di legno che più si avvicina al legno usato per le vecchie spianatoie per la pasta delle nonne.

La richiesta dei committenti era precisa: creare una credenza da cucina dove poter lavorare gli impasti e tenere a portata di mano gli ingredienti e gli utensili da cucina, tra cui il mattarello. Da questo piccolo dettaglio nasce il nome della credenza Mattarella. Sulla parte anteriore un foro a misura alloggia un pratico mattarello di legno.

 

 

credenza da cucina con piano di lavoro e mattarellomadia cucina con mattarello

Un mobile adatto anche alla piccola ristorazione

La credenza Mattarella si presta bene come mobile per locali pubblici come enoteche, ristoranti, dove le preparazioni sono a vista.

Può infatti essere usata come banco da lavoro o anche come bancone da bar, dove sorseggiare un buon calice di vino e stuzzicare l’aperitivo grazie al piano allungabile che può essere progettato anche con dimensioni maggiori.

credenza da cucina in legno colorato stile industriale

 

Credenza per cucina con finitura resina effetto cemento

La credenza da cucina Mattarella può essere progettata con materiali diversi. Un’alternativa è costituita da una struttura in legno con finitura resina effetto cemento.

La resina è una speciale finitura waterproof che utilizziamo molto per i mobili e le nostre cucine artigianali.

La Mattarella 2, madia-sorella della versione con solo legno di recupero, si ispira allo stesso concetto di credenza per la cucina ma con caratteristiche differenti.

piano credenza legno vintage e resina cemento

La struttura della prima madia è legno da cantiere, mentre nella seconda versione, abbiamo usato l’MDF a cui abbiamo applicato una resina per legno effetto cemento, caratterizzata da matericità e gusto industrial. Il piano allungabile, è stato composto con un mix di legni di recupero molto colorati e diversi tra loro incorniciati da degli assi di rovere massello lasciato al naturale.

piano tavolo allungabile in rovere vintage

Piccole variazioni sul tema

Al posto del matterello sono spuntate 2 ruote in più (nella prima avevamo solo un paio di ruote e due piedini in legno stile carretto) ed un vano a giorno rientrante con una mensola in legno massello vintage, sulla quale poggiare bottiglie e barattolini di spezie ready to use.

bancone da bar con ruote e finitura resina legno di recupero

Ruote in gomma per una credenza da cucina industrial

Il gusto di questa credenza da cucina è senza dubbio industrial per la presenza di dettagli appartenenti a questo stile di arredo. L’uso dei legni di recupero, delle ruote industriali e delle reti usate per costruire i pollai sono dettagli appartenenti allo stile industriale, che come sempre rivisitiamo in chiave contemporanea e originale.

Le reti usate per i pollai sono un riferimento indiretto alle galline, le uovo, la spianatoia, il mattarello.

Abbiamo scelto di usare delle ruote industriali poiché sono robuste e garantiscono lo spostamento anche di pesi massimi! Lo stile industriale si sposta bene con la finitura resina cemento e con i legni di recupero rigenerati (che per essere riutilizzati anno bisogno di tante ore di lavoro…qui ti spieghiamo come lavoriamo questo materiale).

Questi sono due esempi di come progettiamo e realizziamo i nostri arredamenti: partiamo da un’idea, sviluppiamo con i clienti i mobili e li caratterizziamo rendendoli unici. La personalizzazione permette di studiare delle soluzioni che il design industriale (produzione in serie tutta uguale) non permette di realizzare.

È possibile richiedere un preventivo gratuito inviandoci una richiesta a [email protected] oppure a [email protected]

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.