Progetta la tua credenza bassa in legno. Scegli il formato e le dimensioni, il tipo di materiale, nuovo o di recupero e raccontaci le tue esigenze. Realizzeremo un arredamento unico su misura, contemporaneo e personalizzato
Una credenza contemporanea su misura in legno
Le possibilità che offre la falegnameria artigianale sono infinite: realizzare una credenza su misura in legno significa studiare le esigente dello spazio, trovando soluzioni che siano progettate per rispondere alle necessità d’uso e al gusto di chi la commissiona.

Scegliere il tipo di legno e i materiali per il mobile: credenze in massello nuovo e di recupero
Con noi è possibile progettare una credenza bassa o una dispensa alta, scegliendo non solo le dimensioni, ma anche i materiali da utilizzare, come il tipo di legno (massello nuovo o massello di recupero), il tipo di finiture (laccatura, resina per legno), la dimensione delle ante e dei cassetti, l’organizzazione interna, la forma, e altre mille caratteristiche.
Abbiamo realizzato diverse versioni dello stesso modello, poiché ogni nostra realizzazione è personalizzabile in tutto.
Diverse proposte per le credenze basse e i mobili tv
Il mobile tv basso Q21 media giallo ha una struttura laccata opaca colorata, un vano a giorno e due ante in legno vintage recuperato. La particolarità di ogni nostra creazione è che la caratterizziamo e la rendiamo unica utilizzando materiali recuperati, a cui diamo una seconda vita, oggetti in ferro dimenticatati, legni in disuso.

Il mobile tv basso Q21 media giallo é stato rivisitato, rispondendo alle esigenze dei committenti: abbiamo creato una struttura delle stesse dimensioni ma l’abbiamo laccata bianca; il vano a giorno è stato inserto al centro ed è stato pensato per accogliere decoder, blu-ray e riviste. Per gli sportelli abbiamo utilizzato un vecchio legno sui toni del grigio e nero.
Con il legno di recupero abbiamo creato queste due ante strette e lunghe per un mobile tv lungo con gambe in ferro vintage di una vecchia credenza.
Se volete sapere di più su come lavoriamo il legno di recupero. potete leggere un articolo dedicato a questo materiale che amiamo.
Un’ulteriore evoluzione del Q21 media è questa credenza bassa con struttura ricoperta di resina, che rende la superficie irregolare, sfumata e materica, e con due ante e due cassetti in legno vintage colorato.
Il legno di recupero ci permette di giocare con i colori e le texture: è un materiale che richiede tanto lavoro per poter essere riportato a “nuovo”, stabile e liscio, ma ne vale la pena, poichè la sua preziosità sta proprio in questa cura e in questo suo essere ponte tra il contemporaneo e il vintage.

Richiedere un arredo su misura significa affidarsi alle soluzioni artigianali per poter realizzare un mobile unico che risponda davvero alle esigenze di spazio e di gusti, senza dover uniformare lo stile della propria casa alle tendenze dettate dai prodotti di produzione industriale.
Puoi richiedere un preventivo gratuito e senza impegno della tua credenza bassa, mobile tv o qualsiasi altro arredamento su misura, inviandoci una mail a [email protected]