Il vantaggio di scegliere un armadio o guardaroba artigianale sta nel fatto che questo è pensato, disegnato e sviluppato secondo le esigenze dello spazio e di chi lo ha commissionato, permettendo così di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione e di attrezzarlo in modo da poter rispondere in maniera funzionale ai propri bisogni di ordine e capienza.
La camera da letto: l’armadio, il guardaroba, le cabine-armadio le stanze per i bimbi
Ogni casa è letteralmente invasa da vestiti, scarpe, accessori, coperte, valige e molto altro che siamo soliti “stipare” negli armadi o negli sgabuzzini. Scegliere un armadio capace di contenere tutte le nostre cose non è una cosa semplice. L’industria del mobile offre soluzioni funzionali ma spesso un po’ fredde e troppo standard.
Le lavorazioni delle falegnamerie e i gli armadi artigianali su misura sembrano ancora oggi essere la soluzione più valida per poter “costruire” un prodotto ad hoc per le proprie esigenze e che sia anche funzionale.
L’artigianalità di un prodotto sta nel fatto che viene questo può essere costruito rispettando le caratteristiche dello spazio a cui è destinato e progettato seguendo le esigenze dei committenti. Più cassetti, ante scorrevoli, più accessori interni per borse e sciarpe, cassettoni molto capienti per poter riporre le coperte e le lenzuola e via dicendo.

Richiedere un progetto ad una falegnameria significa trasformare ciò che abbiamo in mente in un arredo reale, dove la funzionalità strizza l’occhio all’originalità.

L’artigianalità dell’armadio sta nella lavorazione e nei materiali
L’artigianalità sta anche nel tipo di lavorazione che si utilizza ed nei tipi di materiali che si impiegano: il legno, massello o vintage, è il protagonista indiscusso degli armadi, anche se il design contemporaneo ci ha insegnato ad utilizzare anche il ferro, la ceramica, resine e molti altri materiali.

Il legno di recupero per porte e cassetti
Cantiere sognante è il nostro modello di armadio con legno vintage recuperato: le ante e i frontali dei cassetti sono costruiti utilizzando pannelli da gettata che danno all’armadio classico un tocco più vintage e industriale.

Armadi per il soggiorno e la zona living: stile industriale o design classico
L’armadio però non è un arredo esclusivo della zona notte, di armadi se ne trovano in soggiorno, nei corridoi, nelle terrazze e nelle entrate.
Un armadio in rovere e acciaio, come elemento centrale della zona living, può essere una buona soluzione per tenere la casa in ordine ed avere molto spazio in cui riporre non solo abiti e coperte ma anche elettrodomestici, documenti e molto altro.

Un armadio in corridoio
Il corridoio è uno spazio che spesso non viene sfruttato al meglio, anzi, molto spesso addirittura sprecato. Costruire un armadio su misura, con ante a battenti o scorrevoli, può farvi guadagnare spazio e “nascondere” il nostro caos giornaliero in caso di ospiti improvvisi

Questi sono solo alcune delle soluzioni per i guardaroba e gli armadi che la nostra falegnameria offre.
Puoi visitare la sezione del nostro sito dedicata agli armadi,o contattarci via email per poter disegnare e progettare con voi un armadio per la vostra casa.