L’anno nuovo porta con sé le novità  in fatto di moda e design, colori e nuances, tendenze e nuovi “must have”. Scopriamo insieme quali saranno i materiali, le finiture, i colori e i trends degli arredi e dei complementi di arredo per questo 2019.

Come ogni inizio di anno, Gennaio è il mese in cui si fanno bilanci dell’anno appena concluso e propositi per quello che verrà. Anche nel campo dell’arredamento, l’inizio dell’anno rappresenta un momento di “riflessione”, di scoperta e di novità, che culmina ad Aprile con il Salone del Mobile e il Fuorisalone.

 

Materiali naturali: legno e pietra

Elle Decor identifica nell’uso dei materiali naturali la vera tendenza del 2019.

Il fascino dei materiali naturali con quelle  loro textures uniche che creano matericità e che conferiscono agli ambienti della casa un senso di calore e di intimità continuerà per tutto il 2019.

Il legno massello continua ad essere uno dei protagonisti indiscussi per mobili e complementi d’arredo: legno vintage o di recupero,

Il legno di castagno di recupero materiale che vince sul tempo per mobili su misura

 

così come il legno massello nuovo.

scrittoio massello e laccatura rosso ferrari
Scrittoio Pinocchio

 

I materiali naturali con i quali l’interior design dovrà collaborare nel 2019 sono: le pietre naturali, il quarto e i legni grezzi, al naturale. La caratteristica di questi materiali è quella di riuscire a fondere l’eleganza con la praticità: la pietra ad esempio crea un ponte con il passato ricordando il fasto delle antiche ville romane, oltre ad essere un materiale stabile, duraturo ed elegante.

 

Cucina su misura con pietra ferro e legno antico rigenerato
Dettaglio Cucina in finta muratura e legno vintage

Lavabo in pietra in una cucina con legno vintage

 

Le malte per i lavelli e i lavabi si fanno tendenza nel 2019: materiale antico, dotato di “una naturale bellezza e morbidezza. Si adattano a qualunque tipo di superficie. Il loro segreto sta in una sapiente combinazione e messa in opera dei materiali usati, calce, sabbie e colori naturali.” (Maidea).

 

lavello per bagno in malta di grassello ocra realizzato a mano

lavabo in malta di grassello ocra realizzato a mano
Lavabo Mallo di Maidea

Le malte a base di grassello di calce arrivano fino a noi da una tradizione millenaria e rappresentano un grande alleato per l’arredo bagno e per le cucine. Noi usiamo sempre i lavabi e i lavelli diMaidea, una azienda artigianale umbra, di fama internazionale, che ha preso la tradizione e l’ha trasformata in vasche per l’arredo contemporaneo, durature e senza tempo.

 

Design “curvy”anni 70 per il soggiorno

Cassettiera lunga con estremità curve laccata bianca con legno vintage di recupero
Credenza Denti Lunga Laquercia21

Il 2019 riporta in voga l’estetica curvilinea tipica del design degli anni 70: dagli schienali rotondeggianti delle sedie e poltrone, ai mobili e complementi d’arredo non più squadrati, ma morbidi e puffy.

 

Credenzina ante in ferro ossidato e struttura laccata verde vintage. Scrap vintage wood
Credenza con Ante in Ferro

Madia design vintage anni 50 struttura noce nazionale e frontali e gambe in acciaio ossidato.

Cassettiera contemporanea con frontale in legno recuperato colorato e laccatura bianca
Cassettiera Denti Laquercia21

 

Il rovere

Legno prezioso, stabile e dai toni caldi, il rovere si adatta facilmente tra le mani del falegname.

Nella zona notte viene impiegato soprattutto per la creazione di armadi, cassettiere e comodini.

Armadio in rovere e acciaio con cassetti e ante. Progetto su misura de Laquercia21 e architetto Saraceno
Armadio Rovere e Ferro prog. Arch. Nicola Saraceno 2014

Credenza artigianale in legno naturale e cassetti e sportelli in legno di recupero rigenerato

Credenza in rovere e legno di recupero 2017

 

Queste sono le tendenze del 2019 in fatto di arredo, Laquercia21 continuerà con il suo stile originale e un po’ eccentrico a disegnare e produrre oggetti di design ed arredi per le case contemporanee, rendendo ogni oggetto unico.

 

News e pillole di interior design mensili

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere le nostre news puoi iscriverti a Il Resto del Tarlino, il nostro appuntamento mensile via email, dove potrai rimanere sempre aggiornato sulle novità Q21 e del mondo del design!

 

 

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.