La resina è uno speciale materiale da rivestimento, che può essere steso su quasi ogni tipo di superficie, dal legno, alla pietra, dal cemento alle ceramiche.
Questo polimero è la soluzione ideale su superfici nuove e antiche.
Il suo davvero esiguo spessore permette di giocare con questo materiale senza dover ripensare le dimensioni del mobile o della superficie su cui si applica.
Grazie a questo speciale materiali è possibile creare texture materiche per arredi e rivestimenti, effetti di colore particolari, impermeabili le superfici e garantirne così la stabilità e la durata.
La ricerca intorno a questo materiale è stata davvero molto attiva negli ultimi anni con il fine di poter offrire un materiale di alta qualità e che fosse anche eco-friendly.
Le attuali resine usate nel design sono a base di acqua, antigraffio ed impermeabili, rapide da stendere, inodori e disponibili in qualsiasi colore.
In bagno la resina permette di creare superfici materiche, irregolari e contemporanee continue, uniformando pareti, pavimenti e mobili, assicurando lunga durata e resistenza all’acqua.
Con nel bagno, in cucina la resina diventa un alleato fondamentale se si vogliono creare aree di lavoro e superfici antigraffio e resistenti alle macchie dell’acqua ed uniformare la texture delle pareti e dei pavimenti con quella degli arredi.
Abbiamo usato la resina non solo per rivestire le superfici di cucine e bagni ma anche per creare texture, matericità ed effetti ottici particolari per credenze, cassettiere e dispense, comò, comodini e mobili contenitori.
Di seguito qualche esempio di resina Q21.