Open day Trakett: giornata di porte aperte nello stabilimento di Narni per celebrare i 120 anni di storia. Laquercia21 e In-Tessere presentano il linoleum nei complementi di arredo
Open Day Tarkett: 07 Settembre 2017
Lo scorso 07 Settembre, in occasione della ricorrenza dei 120 anni dalla fondazione dello stabilimento della Tarkett, nella sala dell’ex mensa dello stabilimento (che verrà prossimamente trasformata nel “Museo Tarkett”), sono stati esposti alcuni mobili e complementi di arredo decorati con il linoleum prodotto a Narni, da Laquercia21 e il laboratorio In-tessere.
La collaborazione tra i due laboratori artigianali
Il progetto degli oggetti esposti durante l’Open Day Tarkett è nato dall’incontro dei due laboratori artigianali d’eccellenza presenti nel territorio narnese, In-Tessere e Laquercia21 che, condividendo le esperienze del loro saper fare, hanno voluto sperimentare le potenzialità del linoleum nella decorazione di oggetti di arredo.
Linoluem: materiale senza tempo ed ecosostenibile
Sia In-Tessere che Laquercia21 hanno da sempre visto nel linoleum un prodotto industriale capace di offrire una vasta gamma di colori e una morbida matericità che si adatta facilmente ad ogni tipo di proposta, arredo e spazio da decorare e al contempo un prodotto d’eccellenza, esempio di virtuosismo ecosostenibile.
Questo materiale, a volte sottovalutato, in realtà è all’altezza di molti altri materiali tradizionalmente utilizzati per la creazione di oggetti unici.
È una materia prima rinnovabile di origine vegetale esente da emissioni nocive, dalle buone capacità isolanti termo-acustiche, elastico, facilmente pulibile, resistente e di costo relativamente contenuto.
Per essere prodotto vengono utilizzati l’olio di lino, resine naturali, farina di legno, farina di sughero, pigmenti colorati calandrati su tessuto di juta naturale che fanno di questo materiale un prodotto ecocompatibile.
Dalla Tarektt di Narni a Milano
Gli oggetti in mostra resteranno esposti nello stabilimento durante la giornata di open day, successivamente partiranno alla volta di Milano come nuove proposte di Design.
Per info o acquisti dei prodotti nati dalla collaborazione tra In-Tessere e Laquercia21 potete inviarci una mail a [email protected]
Ringraziamo il Sindaco del Comune di Narni, Francesco de Rebotti per averci fornito alcune delle foto presenti in questo articolo.
Seguici su
Gli ultimi articoli