Una gita a Narni e la scoperta di un laboratorio con due artigiane che lavorano diversi materiali per la decorazione di interni

 

Intorno ai primi di Luglio Luca ha deciso di lasciare per un pomeriggio il nostro laboratorio di falegnameria per concedersi una mini-vacanza esplorativa per il centro storico di Narni (anche conosciuta come Narnia) per incontrare due artigiane-artiste, Oriana e Valentina e visitare il loro laboratorio. Grandi sorprese e nuove collaborazioni hanno fatto capolino a seguito di questa visita: legno, Linoleum, arte e design sembrano aver trovato una forma di convivenza in arredi artigianali a più mani.

 

Il Laboratorio Interesse a Narni: Valentina e Oriana

Ho visitato oggi il laboratorio di mosaico artistico “Intessere” nel centro storico di Narni.
Ho aperto la porta, chiamato e una voce mi ha invitato a salire al piano di sopra, mentre salivo ho intravisto con la coda dell’occhio in una stanza un tappeto persiano ripiegato su una poltrona. Sentivo al piano di sopra la voce alzarsi dal tavolo di lavoro e venirmi incontro e contemporaneamente indovinavo che il tappeto non era un tappeto ma un mosaico realizzato su un panneggio tridimensionale rigido, gli ultimi tre gradini mi sono serviti per immaginare innesti tondeggianti da inserire in una nostra credenza, pupazzi mosaicati dalle forme morbide e naturali, poi finalmente la voce si è materializzata e ho incontrato Valentina , una delle due artigiane che lavorano nel laboratorio.

Laboratori a Narni Incontri: arte e design per arredi e opere d'arte per appartamenti

 

Come sempre succede quando interrompi un artigiano completamente immerso nel suo lavoro Valentina è tornata al tavolo, stava lavorando ad un mosaico frastagliato, sembravano voler uscire da disegno come attratte da un magnete, sul tavolo c’erano gli attrezzi da lavoro e le pietre da tagliare.

le scaglie di pietra per mosaici decorativi, arredo di interni personalizzato Narni Umbria

 

Valentina mi ha spiegato che era una nuova proposta sulla quale lei e Oriana stavano lavorando, mi ha fatto vedere i bozzetti di partenza , realizzati da lei, poi avendo avuto il tempo di staccarsi anche mentalmente dal lavoro che stava facendo mi ha fatto fare un giro nel Laboratorio.
Inutile dire che una parte della mia mente scomponeva e ricomponeva i mosaici innestandoli in mille modi nei nostri mobili, abbiamo iniziato a parlare di una possibile collaborazione, Valentina ha accennato a nuovi materiali da usare per il mosaico e ha parlato del Linoleum.

 

La fabbrica di Linoleum di Narni: la Tarket

A Narni Scalo c’è questa grande fabbrica di Linoleum, la Tarket e alcuni anni fa con Nicola avevamo provato a contattarla chiedendo di comprare alcuni scampoli per “contaminare” le nostre creazioni, il Linoleum è un bellissimo materiale , purtroppo non ci hanno lasciato entrare, un loro rappresentante alcuni giorni dopo ci ha portato un campionario, ma con lui non siamo riusciti ad avviare alcuna collaborazione, invece Valentina e Oriana hanno superato i cancelli delle Tarket sono entrate nel magazzino e hanno ricevuto in regalo i preziosi scampoli.
Valentina ha tirato fuori da un armadio i primi pannelli realizzati con il Linoleum, ho pensato a Nicola che è in Grecia e che sicuramente vedendoli si sarebbe preso una delle sue famose pause di riflessione.

Pannello decorativo con Linoleum giallo e grigio con forme geometriche. Quadri artigianali materici colorati

 

Appeso al muro in fondo alla stanza c’è uno specchio realizzato con vari tipi di vetro e lamina di piombo, Valentina mi stava spiegando i materiali quando sono emerso dal mio viaggio immaginativo di fronte ai pannelli di Linoleum, in quel momento e tornata Oriana, abbiamo parlato e ci siamo accordati per una loro visita al nostro laboratorio.
Credo che prossimamente riusciremo a realizzare qualcosa insieme.

Pannelli mosaicati con pietre tagliate a mano e pezzi di Linoleum. Mosaici decorativi artistici Umbria

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.