Le nicchie e le rientranze sono spazi che possono essere arredati con gusto e soluzioni su misura capaci di sfruttarne tutto il loro potenziale e renderli funzionali e necessari

 

Chi ha detto che i sotto scala, le rientranze delle pareti  e le nicchie sono spazio sprecato? Il su misura permette di sfruttare tutti questi grandi e piccoli vani che si creano tra un ambiente e l’altro, tra un mobile e l’altro. Per il designer-artigiano queste sono le migliori proposte di progetto perché lasciano spazio all’intuizione, alla fantasia e al gioco.

Oggi vorrei parlare della facilità con cui si può recuperare il cosiddetto “spazio morto” in casa.

In quasi tutte le case che abbiamo arredato abbiamo trovato situazioni che al principio ci venivano presentate come “problemi” irrisolvibili e che poi sono risultate stupende occasioni per osare un poco con la progettazione!

 

Il mobile su misura come soluzione (pressoché) a tutto, anche per le nicchie

L’industria standard del mobile purtroppo non ci aiuta a trovare delle soluzioni che si riescano ad adattare alle forme delle nostre case: molto spesso abbiamo muri fuori squadro, pareti leggermente inclinate, rientranze, nicchie, colonne in mezzo alle stanze e via dicendo.

Per un artigiano queste sono le migliori condizioni per poter dare il meglio di sé con un progetto che nasce intorno all’esigenza dello spazio da arredare.

 

Un dente di una parete può diventare elemento necessario per costruire una libreria pensile

Arredare un dente della parete con libreria su misura in legno vintage antico ristrutturato, scrittorio e cassapanca in legno di recupero

In questa stanza abbiamo dovuto studiare due soluzioni su misura ed originali:  una per sfruttare una sporgenza di una parete che poi è diventata l’elemento di sostegno per una libreria in legno di recupero chiaro e retina di metallo sospesa, l’altra per rendere utile lo spazio creato da una sorta di finestra di collegamento tra lo studio e il salotto.

 

Le nicchie: spazio utile ed utilizzabile

Arredare una nicchia con una libreria colorata in mdf e materiali di recupero

La nicchia è uno spazio molto bello ma difficile da decorare perché richiede interventi al centimetro.

In questo soggiorno abbiamo considerato la nicchia un prolungamento della parete attrezzata disegnata, riempiendola con una struttura su misura fatta di linee spezzate verticali ed orizzontali di vari colori con spazi irregolari per poter accogliere oggetti di vario tipo: da libri di grande formato ai cds.

 

Le strutture in cartongesso sono ottime alleate per creare giochi di pieni e vuoti funzionali all’arredamento delle zone della casa: in questo caso abbiamo chiuso lo spazio sottostante alla televisione con delle ante in ferro ossidato e tavole di abete da costruzione bonificate.

 

Lo spazio tra la lavatrice e il muro…no tra la parete e il camino

In questo salotto il camino è stato costruito come elemento separato dal resto lasciando una colonna vuota: con dei moduli su misura in legno, che noi chiamiamo”Scatole”, abbiamo riempito in parte questo vuoto allargandoci anche sulla parete accanto.

moduli in legno e legno riciclato per lo spazio tra il camino e la parete

 

Sottoscala: un mondo da riempire con scaffalature e vani a giorno

Si possono integrare delle pareti attrezzate per la zona living alla struttura portante di una scala creando una continuità tra la parte strutturale della casa e gli arredi.

In questo caso abbiamo usato il ferro lasciato grezzo con le saldature a vista per sostenere la scala per il piano di sopra in legno.

In questo ultimo esempio invece la balaustra della scala è diventata essa stessa una libreria il cui accesso è possibile su più livelli!

Sottoscala con madia moderna in legno di recupero colorato e balaustra su misura con scaffali e mensole

 

Se vuoi ricevere un progetto personalizzato per arredare un sottoscala o una nicchia mandaci una mail a [email protected]; mandaci le misure dello spazio e la foto dello stesso e ti contatteremo per sviluppare insieme una soluzione su misura per te!

 

 

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.