Riutilizzare un vecchio mobile (o solo parte di esso).

Le tendenze dell’arredo e del design per il 2018 ruotano intorno allo stile retro e al riuso e riutilizzo di accessori e complementi di arredo vintage, vecchi, in disuso.

La vecchia dispensa della nonna tornerà in voga? Per noi de Laquercia21, questa, non è mai passata di moda, anzi, è da sempre fonte di ispirazione!

Sin dalla nostra prima creazione, la credenza Cordeaux-Violet, abbiamo unito al legno nuovo, frammenti o parti di vecchi mobili, porte, travi e solai, fino ad arrivare alla costruzione di interi arredi in legno riciclato e vintage.

Vecchie arnie in disuso diventano sportelli di una madia

Un esempio di mobile totalmente in legno di recupero è sicuramente la Credenza Cuba: i fianchi di questa credenza sono stati ricavati utilizzando due vecchie persiane che abbiamo ristrutturato ma non ridipinto.

Credenza con legno vintage e vecchia persiana

Madia moderna con legno vintage e vecchia persiana
Credenza Cuba – I fianchi della madia sono costituiti da vecchie persiane

Credenza con legno vintage e vecchia persiana verdeCredenza con legno vintage e vecchia persiana

Dei vecchi mobili ci è sempre piaciuta quella patina unica che solo il tempo è capace di conferire al legno, rendendolo unico ed originale, per questo lasciamo sempre la vernice e la finitura originale che proteggiamo passando una mano di fissativo dopo aver eliminato tutte quelle parti in procinto di staccarsi (schegge).

Negli anni ci siamo specializzati nel “riciclare” parti di vecchi mobili fino ad arrivare a interessanti esperimenti di laccature, resinelegno vecchio.

 

Credenza Narnia

Credenza Narnia con struttura laccata celeste e sportelli in rete di ferro e legno di recupero
A proposito di credenze della nonna: alla credenza Narnia (o Elena) è stato dato un tocco davvero vintage con degli inserti di legno di una madia di mia nonna (Elena appunto), una madia rossa relegata da (30 anni,  forse di più) alle segrete della cantina… chissà perché.

Credenza Narnia struttura celeste e legni vintage colorati

Gli anni hanno fatto sì che la credenza ad un certo punto perdesse l’uso delle sue zampette, ma tutto il resto continuava ad essere in gran forma: così mio padre l’ha portata in laboratorio, dove, sezionata, ha trovato una nuova vita!

Legno vecchio riutilizzato per una madia Legno rosso vintage per madia contemporanea

Per maggiori informazioni sui nostri progetti puoi mandarci una mail a [email protected]

Se invece vuoi sapere di più sulle credenze visita la nostra sezione dedicata.

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.