Tavoli in legno massello

Legno naturale e design contemporaneo
Legno puro e artigianalità

Tavoli in legno Massello artigianali

Una serie di tavoli in legno massello moderni realizzati artigianalmente nella nostra falegnameria. Utilizziamo solo puro legno massello naturale nuovo e di recupero. Ogni nostro tavolo in legno massello, così come tutti i nostri prodotti, può essere personalizzato nelle dimensioni e nelle finiture e materiali. 

Qualche idea da cui partire

Tavoli in legno massello fissi

tavolo soggiorno massello e legno vintage laquercia21
Massello nuovo e di recupero

Tavolo in legno massello "Innesto"

Il tavolo “Innesto” è un disegno originale Q21. La struttura è realizzata interamente in legno massello nuovo e ben levigato. Le gambe sono formate da due assi oblique che si raccordano in un vertice a terra. La fascia di congiunzione tra di esse è sottile e scompare sotto al piano.

Il progetto originale prevedeva un piano in cristallo, ma abbiamo poi realizzato il tavolo in legno massello e legno di recupero, in occasione della mostra “Mutabor” nell’aprile 2016.

Il piano del tavolo, creato da un mix di legno massello nuovo e di recupero,  si incassa nella base, che ne accoglie la forma.

L’abete antico e consumato, innestato sul piano, è in netto contrasto con il legno di acero levigato e morbido, quasi bianco, come un frammento grezzo inglobato in una pietra trasparente. Il tavolo “Innesto” si può riprodurre con diverse e numerose soluzioni estetiche: Piano interamente laccato, in resina, cristallo o legno.

Innesti di legno massello

Il contrasto tra legno massello nuovo e di recupero

Pezzi unici pronti per l'acquisto

TAVOLI IN LEGNO MASSELLO DISPONIBLI

Tavolo Caos

Disponibile ora

€ 1.300

Tavolo in legno massello chiaro e legno di recupero Nuvola

Tavolo Nuvola

Novità

€ 2.350

Tavolo Nautilus gambe rosso padouk e piano colorato legno azzurro

Tavolo Nautilus

Novità

€ 2.050

Tavolo in legno massello Vulcano legni di recupero colorati

Tavolo Vulcano

€ 2.300

tavolo tondo in legno azzurro e gamba in noce

Tavolo Elico

Disponibile ora

3.170 1.800 €

Altri prodotti disponibili

Fisarmonica: varie sfumature di legno

Un tavolo in legno massello al naturale

La base del tavolo “Fisarmonica” è realizzata interamente in legno massello di ciliegio, con incastri in faggio. Le gambe sono rastremate, stondate e inclinate verso l’interno della struttura.

Il progetto è aperto a combinazioni tra diversi legni: gambe chiare quasi bianche (acero) e piano scuro, o al contrario gambe nere (per esempio di wengè) e piano realizzato combinando frassino, pero, acero, toulipier e betulla.

piano del tavolo in legno massello
piano tavolo legno massello
tavolo in legno massello
Il piano a fisarmonica

Un piano caratterizzato dalla naturale morbidezza del legno massello

Il piano del tavolo è composto da una serie di assi irregolari, una sorta di tastiera ubriaca che si comprime e distende disordinatamente.

Tutte le essenze utilizzate (noce, acero, wengè, teak) sono mantenute al loro colore naturale e incollate fra loro con opportuni incastri. Il piano è unito alla base sfruttando delle asole poste sulle fasce laterali, che permettono il movimento dovuto al naturale ritiro di legno.

tavolo in legno massello
Tavolo in legno massello FIsarmonica
tavolo fratino legno massello Renny
Renny: Passato rurale

Tavolo in massello chiaro artigianale

Abbiamo progettato e realizzato il tavolo “Renny” nel novembre 2013, curando la ristrutturazione di un appartamento a Roma.

Questo modello è una declinazione contemporanea e metropolitana dei tavoli “fratini” o a “capretta” del passato rurale. Abbiamo scelto due legni massello chiari: il rovere e l’olmo, in contrasto con il parquet scuro. “Renny” è riproducibile su misura e si possono scegliere le essenze di legno desiderate e le dimensioni.

Trapezio

Un poligono irregolare diventa tavolo

Un poligono irregolare, eppure comodo e funzionale: il modello “Trapezio” ha inaugurato la possibilità di realizzare tavoli dalle forme complesse e asimmetriche. Abbiamo scelto di utilizzare una sola essenza (massello di toulipier), per dare rilevanza all’originalità della forma.

Un esemplare del tavolo Trapezio è disponibile e pronto per la consegna nel nostro shop online.

tavolo in legno massello
Qualche idea da cui partire

Tavoli in legno massello allungabili

Un progetto in puro massello

Alpha-Wood tavolo in massello allungabile

Caratterizzato da un piano dallo spessore importante (per ragioni costruttive), questo tavolo interamente in legno massello è allungabile grazie a delle prolunghe estraibili che sono nascoste sotto al piano.

La struttura è in puro legno massello intarsiata sul piano con un’unica scheggia di legno di recupero azzurro grigio.

Le gambe in stile vintage in legno di noce.

Questo tavolo può essere riprodotto scegliendo anche diverse essenze di legno massello e schegge di colore.

tavolo legno massello allungabile
tavolo in legno massello
tavoli legno massello
tavolino e tavolo da pranzo in legno massello di olmo chiaro al naturale e sedia Kartell Ghost
tavolo basso legno massello chiaro
Olmo

Olmo: tavolo e tavolino basso in massello chiaro al naturale

Una serie di tavoli moderni in legno massello di olmo lasciato nei suoi toni chiari naturali. La base del tavolo da pranzo e quella del tavolino da caffè si ispirano ad un elemento naturale: uno scheletro animale, con una vertebra centrale e le costole che sorreggono il piano.

Il tavolo da pranzo è un tavolo allungabile e va in coppia con un altro tavolo, più basso, un “classico” tavolo da fumo per il divano, disegnato seguendo gli stessi canoni e stile del fratello maggiore. 

I due tavoli si integrano ingegnosamente, perché il top del tavolo da pranzo scorre su delle guide e lascia lo spazio dove alloggiare il top del piccolo, che si trasforma così in un’allunga da 60cm.

Allo stesso tempo il tavolino da fumo rimane utilizzabile perché è dotato di un “piano sotto al piano” nascosto.

tavolo da pranzo allungabile in legno massello chiaro
tavolino e tavolo da pranzo in legno massello di olmo chiaro al naturale
Tavolo Monsieur

Un puzzle di legni massello di recupero si fa piano

Tavolo in legno massello grigio
tavolo interamente in legno massello recuperato e tinto di grigio
Come inventare tarsie contemporanee

Piani intarsiati in puro massello al naturale

Abbiamo studiato l’arte dell’intarsio e della tarsia nel restauro, un passo indietro per provare a farne due avanti: combinare tecniche e materiali del passato a disegni ispirati alla contemporaneità, cercando nuove estetiche che attingono dal nostro immaginario, creando textures lignee non convenzionali.

È nata cosi una serie di tavoli con i piani composti da schegge e pezzi di legno massello nuovo lasciato nel suo tono naturale: puzzle di legno senza tempo.

piiano tavolo da pranzo instarsiato
tavolo da pranzo in legno massello
Luce e Ombra

Un mosaico di legno massello

Il Tavolo Luceombra è stato realizzato nel 2011; le misure sono quelle di un tavolo da sei persone (160x80cm). Il piano è realizzato con un mosaico di decine di essenze lignee diverse. Queste schegge compongono un flusso cromatico che si dipana da un angolo scuro per poi aprirsi in un progressivo chiarore.

La tecnica della tarsia è compatibile anche con piani di grandi dimensioni: utilizziamo un supporto stabile in multistrato di betulla, che rivestiamo poi con delle lastronature di legno nobile dello spessore di 4mm. Tutte le essenze in massello sono lasciate al loro colore naturale.

Il disegno della base, realizzata interamente in legno massello, è caratterizzato da due incastri a tre elementi, che raccordano le gambe ad una fascia a terra. E’ possibile scegliere le essenze lignee in accordo con il piano.

Yin e yang

Tavolo “Noce e Ferro”

Questo tavolo è un esempio di come combinare la leggerezza estetica di una struttura in ferro e la morbidezza senza tempo di un piano in legno.

Le gambe in ferro sono costituite ognuna da tre tondini che si raccordano a terra. Il piano, in noce nazionale, è caratterizzato lungo tutto il suo perimetro da una smussatura accentuata che lo rende snello e sinuoso.

Tavolo con struttura in ferro e piano in legno massello. Tavoli riproducibili su misura da Laquercia21
Tavolo Noce e Ferro 2012
tavolo ovale noce e ferro

Scegliete voi gli ingredienti.

Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partire da un’idea già realizzata, mescolare i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.

Dimensioni dell’oggetto

Stabilisci le dimensioni del mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.

Altre necessità

Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, che ritieni più opportuni per le tue necessità.

Il modello

Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà per ideare il tuo mobile.

Scelta dei materiali

Quali finiture preferisci? Puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e altro.

Le immagini della stanza

Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.

Budget

Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.

Al resto pensiamo noi!

Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere una visione generale del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi