Una galleria di proposte di madie e credenze rosse da trasformare e personalizzare.
La laccatura rossa può essere modificata scegliendo tra i colori Ral per effetti cromatici sempre nuovi.
L’accostamento della laccatura rossa opaca alle essenze di legno al naturale crea un contrasto tra caldo e freddo capace di adattarsi sia ad arredamenti classici e contemporanei.
Le Patchwork sono una famiglia di madie e credenze caratterizzate da una laccatura rossa e da cassetti e ante in legno massello puro.
Tutti i loro sportelli e i cassetti sono infatti realizzati con diverse essenze di legno massello nuovo, mantenute al loro colore naturale. Le tecniche di costruzione sono quelle dei vecchi falegnami e contemplano il naturale movimento del legno.
Il legno massello viene utilizzato in tutte le sue possibilità di contrasti cromatici, dall’acero bianco fino al nero wengè, passando per tutte le tonalità offerte da madre natura. É l’assemblaggio dei legni tra di loro a creare l’effetto patchwork, con diverse declinazioni: random, strisce, griglie, attraversamenti obliqui.
Il corpo della credenza è realizzato con materiali stabili: multistrato, multistrato marino, mdf e legno listellare, adatti alle laccature e alle finiture in resina colorata.
È possibile scegliere la laccatura di qualsiasi colore, indicando il codice RAL desiderato o in alternativa una finitura materica in resina secondo i propri gusti.
Perché Windows? Perché gli sportelli e le ante sono state disegnate tenendo a mente le classiche finestre in legno reticolate, con telaio in legno di recupero o massello e vetri.
Giocare con i volumi per creare sporgenze e rientranze, per aumentare la superficie del mobile e lo spazio utilizzabile.
I legni scelti sono tutti legni chiari lasciati nelle loro sfumature naturali: le differenze di tonalità sono date dalle specificità delle diverse essenze e dall’alternarsi di legno massello e recupero (anch’esso lasciato naturale) che crea anche un contrasto a livello tattile (morbidezza vs screpolato).
Tutti i mobili de Laquercia21 sono pezzi unici realizzati con tecniche artigianali, senza l’ausilio di macchine a controllo numerico. Nel nostro laboratorio seguiamo ogni pezzo in tutto il suo percorso, dalla scelta dei materiali alla fase finale di finitura e collaudo.
Sia la dimensione dei vari modelli di credenza rossa Patchwork che la finitura possono essere modificate a seconda delle esigenze per essere in armonia con gli spazi della casa e il proprio gusto.
Una variazione sul tema potrebbe essere la scelta di una finitura diversa dalla laccatura rossa. La resina può essere una soluzione alternativa alla laccatura per ottenere un effetto più materico e meno liscio.
Scopri di più sulle Credenza con finitura resina.
Anche la divisione interna degli spazi è libera, potete progettarla insieme a noi scegliendo il numero dei cassetti e degli sportelli, la disposizione dei vani e le funzionalità.
Prima di procedere alla costruzione vi inviamo un disegno in 3D della credenza che ne mostra l’esterno e l’interno. Richiedere un progetto e un preventivo è gratuito.
Come ogni nostro modello anche la Patchwork Windows si presta bene a trasformazioni e modifiche. L’anima del contrasto tra la laccatura liscia e le texture del legno massello, vecchio e nuovo, è mantenuto, mentre il disegno e la disposizione degli spazi cambia a seconda delle esigenze.
In questo caso la nostra credenza laccata rossa ha preso le sembianze di una dispensa alta, fatta di cassetti, ante piene e ante con vetro.
Anche la disposizione dei ripiani interni può essere definita in fase di progetto prevedendo anche la possibilità di spostarli autonomamente nel tempo.
All’interno della famiglia delle credenze rosse con mix di legno al naturale trova posto anche il nostro secretaire Pinocchio.
Pinocchio è una scrivania a ribalta laccata rosso lucido, con frontale del piano e dei quattro cassetti realizzati in legno di acero e wengè.
Abbiamo voluto far dialogare un mobile dalla storia molto lunga con un gusto più contemporaneo: lo abbiamo infatti trasformato in un fiammante giocattolo anni cinquanta, scegliendo una laccatura lucida rosso Ferrari
Scegliete voi gli ingredienti.
Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea già realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.
Al resto pensiamo noi!
Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere una visione generale del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.