CREDENZE BASSE

Ovvero tutti i modelli di mobili bassi da inserire in soggiorno o camera da letto.
Dimensioni, materiali e finiture personalizzabili

CREDENZE BASSE

Credenze basse da personalizzare, mobiletti e mobili bassi per il soggiorno, la tv o qualsiasi altro uso e spazio della casa.

Una galleria di proposte per progettare la tua credenza o madia bassa, personalizzandone i materiali, i colori e le dimensioni.

Le credenze basse moderne Laquercia21 sono modelli realizzabili su misura. La nostra falegnameria disegna e realizza a mano mobili bassi utilizzando legno massello nuovo e di recupero, resine, metalli e vecchi oggetti vintage.

Richiedi il tuo progetto!

credenze basse
credenze basse in legno
Q21 Media Rosso 2015
credenze basse
Q21 Media

Le credenze basse

Una madia bassa è un mobile che si utilizza per conservare stoviglie e altri oggetti, ed è caratterizzata dalla sua altezza ridotta rispetto ad altri mobili da cucina o da soggiorno. In genere, una madia bassa ha una struttura simile a quella di un armadio, ma invece di avere ante verticali, ha ante orizzontali, cassetti, spazi aperti e chiusi.

Un altro degli usi più comuni di una credenza bassa è quello di sostegno per tv, impianti stereo e consolle di gioco. Per questo abbiamo studiato un semplice sistema per nascondere i cavi dei decoder, dvd, router e stereo, per poter accedere con facilità alle prese di corrente e agli slot di connessione dei devices.

I mobili Q21media  possono essere disegnati alternando spazi aperti e chiusi o anche configurati interamente come mobili bassi a giorno.

 

Credenza su misura con sportelli e cassetto, finitura materica resina grigia e legno rigenerato
Credenza Rischiara 2018
Credenza bassa e lunga

MOBILE BASSO SOGGIORNO PER TV

Le credenze basse si prestano perfettamente ad accogliere decoder e modem oltre a diventare superficie d’appoggio per la tv.

Quando progettiamo un mobile basso per tv dotiamo queste credenze di schiene con fori e aperture per permettere il passaggio dei fili e facilitare così la connessione o la disconnessione dei vari apparecchi elettronici.

I fori a volte li pratichiamo direttamente in loco al momento della consegna e del montaggio per essere certi di  creare la cavità né troppo grande né piccola.

 

credenza bassa porta tv stile contemporaneo
credenza bassa porta tv stile contemporaneo
Soggiorno Ocra - 2021
credenza bassa laccata e legno di recupero giallo ocra
Q21 Media Giallo
credenze basse in legno
Nature bassa 2022
Laccatura o resina

Credenze basse moderne

Disposte lungo tutta una parete, dritte o ad angolo o costituite da piccoli mobili-carrello da inserire fra una poltrona e un divano, le credenze basse possono adattarsi a differenti scopi e spazi. Possono poggiare su gambe dagli stili più diversi, su ruote o a terra, secondo i gusti e le esigenze.

Spesso le credenze basse sono una base di partenza integrabile nella progettazione di pareti attrezzate che proseguono l’arredo con moduli sospesi e ripiani.

Le finiture più usate per le credenze basse sono laccatura e resina, ma abbiamo progettato moduli bassi realizzati totalmente in legno di recupero o nello stile della dispensa gambe Bianche.

Mobile tv struttura mdf laccato a mano e parti in legno antico riciclato
Q21 Bianco 2014
credenze basse
Q21 Vintage 2014
Denti

Credenza bassa con cassetti

Il mobile basso può avere anche dei cassetti e diventare così una comoda cassettiera da soggiorno!

In questo caso abbiamo disegnato un mobile basso di quasi 2 metri e mezzo dotandolo di tre ampi cassetti con guide Bloom con ammortizzatore.

I frontali dei cassetti di questa credenza bassa sono rivestiti di un mix di listelli di legno riciclato lasciato nel suo colore originale, senza interventi da parte nostra se non nel restauro. Le maniglie sono anch’esse dei pezzetti di legno vintage.

mobile basso con casssetti
mobile basso con casssetti
mobile basso con casssetti
Credenza bassa in legno di recupero colorato
Credenza Donatella 2018
Credenze basse colorate
Credenza Ocra Piccola 2017
credenza bassa
Credenze personalizzabili

UNA MADIA BASSA COLOR OCRA

La credenza “Ocra” prende il suo nome dalla terra naturale usata per impastare il colore della struttura. Da una botola ricavata nel piano si accede ad un vano porta-bottiglie, mentre il vuoto frontale crea una discontinuità nel disegno.

Lo sportello oblò e i cassetti in fila ricordano la figura di una formula matematica, le gambe sono recuperate da un mobile antico. La Credenza “Ocra” ha aperto la strada a nuovi disegni e progetti di trasformazione delle credenze alte in mobili bassi e lunghi: le credenze Nane.

Credenza bassa e lunga
Credenza Ocra 2015
Madie, vetrine, mobili tv

Progettare un mobile basso per soggiorno

Se ciò che vi piace è avere un ambiente dove le pareti non siano cariche di mobili la soluzione d’arredo ideale sono mobili bassi e elementi discontinui lungo le pareti.

La nostra falegnameria progetta mobili bassi per soggiorno o per cucina capaci di contenere senza essere troppo ingombranti. Grazie alle nostre realizzazioni su misura possiamo giocare sulle altezze ma anche sulle profondità di queste madie e credenze basse, oltre a poterle collegare con piccoli moduli contenitori sospesi o mensole in legno.

Questi mobili bassi possono avere parti a giorno, ossia non chiuse da ante, o avere delle chiusure (anche in vetro trasparente o colorato), creando così una pratica ed esteticamente leggere madia bassa con vetrina.

 

come arredare un soggiorno
credenze basse
credenze basse
Credenza Bassa Resina 2016
Martina: ceramica nell'arredo

Piccola credenza bassa legno e ceramica

Ci siamo chiesti se fosse possibile pensare alla ceramica come materiale per costruire la struttura di un mobile e non solo come piastrelle da applicare o dettagli di abbellimento.

Martina Lignini ha disegnato e realizzato delle lastre di ceramica dipinte a mano con smalto rosso che sono diventate parti integranti della credenza di piccola taglia Martina, creando tagli irregolari, spigoli sinuosi e “liquidi” e piani d’appoggio insoliti e contemporanei.

Piccola credenza in ceramica legno e ferro ossidato
Credenzina Martina 2018
lastre in ceramica rossa per cassettiere e credenze

Scegliete voi gli ingredienti.

Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea già realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.

Dimensioni dell’oggetto

Stabilisci le dimensioni del mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.

Altre necessità

Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, che ritieni più opportuni per le tue necessità.

Il modello

Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà per ideare il tuo mobile.

Scelta dei materiali

Quali finiture preferisci? Puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e altro.

Le immagini della stanza

Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.

Budget

Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.

Al resto pensiamo noi!

Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere una visione generale del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi