Arredamento locali

Soluzioni d'arredo su misura per locali commerciali
Fatto a mano per locali commerciali

ARREDAMENTO LOCALI ARTIGIANALE E SU MISURA

Per chi cerca soluzioni d’arredo per locali pubblici e negozi che non siano di tipo industriale ma realizzazioni artigianali fatte a mano, Laquercia21 fa al caso vostro!

Progettiamo interi arredi o parti di esso attingendo dal nostro multiforme immaginario. Utilizziamo legno e materiali di recupero, metalli e vecchi oggetti vintage e studiamo soluzioni su misura in grado di rispondere alle esigenze d’uso e di gusto dei committenti.

Per la realizzazione degli arredi non utilizziamo macchine a controllo numerico ma i tradizionali strumenti della falegnameria artigianale. In questo modo creiamo pezzi d’arredo di altissima qualità, dove ogni dettaglio è frutto di un gesto unico ed irripetibile

interior design for commercial spaces
bancone in legno di recupero colorato per gelateria artigianale
Gelateria artigianale naturale Picchio - Bracciano 2019
interior design for commercial spaces
Piadina Più - Sant'Andrea delle Fratte (PG), 2020
Tavolo con vecchie assi legno chiaro
Rimessa Roscioli, Roma
Parete attrezzata in legno e ferro per vino
Rimessa Roscioli, Roma
Progettare e arredare

Arredamento locali, negozi, spazi pubblici

Una branca a parte del nostro lavoro consiste nella progettazione e realizzazione di mobili ed arredi per locali pubblici.
Questo campo richiede particolari accortezze tecniche e attenzioni alla funzionalità di ogni elemento.

Ciò non toglie che tutte le idee originali pensate per interni domestici si possano trasformare in soluzioni adatte per locali, in accordo con le singole richieste di chi desidera arredare o ristrutturare ristoranti, bar, negozi.

Piadina Più - Sant'Andrea delle Fratte (PG) - 2020
Rimessa Roscioli - Roma - 2018
Il carattere di un locale

Pensare lo spazio = inventare un'identità

Ogni locale commerciale da arredare è per noi una sfida.

Non adottiamo mai soluzioni seriali e preimpostate: aldilà di uno stile da seguire, cerchiamo di sviluppare un’identità ben riconoscibile dello spazio e di disegnare ambienti che siano un’esperienza estetica e sociale per chi ci entra e li abita, anche solo per il tempo di un caffè o di un bicchiere di vino.

Rimessa Roscioli, Roma. Arredo su misura per locali Roma
Rimessa Roscioli, Roma
interior design for commercial spaces
Piadina Più - Sant'Andrea delle Fratte (PG) - 2020
arredamento locali bar ristoranti
Magnamagna, Viterbo
bancone per ristorante in resina grigia e legno di recupero
Piadina Più, Bastia Umbra
Piadina Più, Bastia Umbra
Piadina Più, Bastia Umbra
Il committente come centro della progettazione

Che posto immaginavi?

L’iter per richiedere un progetto per l’arredamento di un locale commerciale non è diverso da quello per un progetto domestico.  Ad una prima richiesta rispondiamo con una serie di domande che ci servono per impostare un primo disegno e formulare un primo preventivo di orientamento.

Una volta chiarite le esigenze d’uso e i desideri dei committenti iniziamo a sviluppare il progetto vero e proprio. Un primo progetto 3D aiuta ad avere un’idea più concreta degli arredi e dei vari elementi.

A questo punto si iniziamo ad apportare le modifiche dove necessario, scegliere i colori, le finiture, i materiali e i dettagli.

Una volta approvato il progetto iniziamo a costruire!

Curiamo personalmente il trasporto e il montaggio degli arredi per locali pubblici per garantire l’incolumità dei pezzi durante tali operazioni.

Sgabelli in legno e ferro per locali
Magnamagna, Viterbo
Coprogettazione e collaborazioni

Tante sapienze diverse in un cantiere

Spesso la progettazione di un locale pubblico avviene in collaborazione con uno studio di architettura, che si occupa delle impostazioni generali e della supervisione tecnica dei lavori.

La bozza iniziale diventa progetto esecutivo attraverso un processo di discussione e revisione condiviso con il cliente, durante il quale si definiscono via via i dettagli, i materiali, i costi, i tempi di consegna e il coinvolgimento di eventuali altri collaboratori: muratori, decoratori, fabbri, tappezzieri, vetrai, ecc..

Museo dell'acqua, Avezzano
Museo dell'acqua, Avezzano
Tavolo con cassetti legno di recupero e zampe in ferro vintage
Le Petit Coco, Terni
Arredo per locale su misura artigianale in legno riciclato. Tavoli, sedie e sgabelli per ristorante
Magnamagna, Viterbo
bancone bar e macchina per caffè legno contemporaneo
Magnamagna, Viterbo
Gli elementi di un arredo

Cosa fare e cosa non fare

L’arredo di un locale può coinvolgere una grande varietà di elementi: banconi, tavoli e sedute,  punti luce, porte, vetrine, boiserie, mobili contenitori, librerie, strutture divisorie o copri-cappe, bacheche ed espositori.

La nostra falegnameria realizza artigianalmente e a mano ogni pezzo dell’arredamento progettato e scelto.

Trasformare senza ricominciare daccapo

Ristrutturazioni leggere

Accanto alla progettazione ex novo c’è la possibilità di creare una nuova veste scenografica di un  locale già avviato, lavorando sul rivestimento di banconi e strutture preesistenti o proponendo elementi di arredo capaci di cambiare totalmente la percezione dell’ambiente: illuminazione, pareti attrezzate, strutture espositive, tavolini e sedie.

Bancone in legno con sgabelli in ferro e legno di recupero
Magnamagna, Viterbo
arredo su misura bancone bar ferro e legno vintage
Bancone legno di recupero chiaro e inserti legno vintage arancio e grigio
Magnamagna, Viterbo
Arredo per locale su misura artigianale in legno riciclato. Tavoli, sedie e sgabelli per ristorante
Magnamagna, Viterbo

Scegliete voi gli ingredienti.

Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea già realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.

Dimensioni dell’oggetto

Stabilisci le dimensioni del tuo mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.

Altre necessità

Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, etc. che ritieni più opportuni per le tue necessità.

Il modello

Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà come riferimento per il tuo nuovo mobile.

Scelta dei materiali

Quali finiture preferisci? puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e molto altro.

Le immagini della stanza

Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.

Budget

Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.

Al resto pensiamo noi!

Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D per avere una visione generale del mobile desiderato; formuliamo inoltre delle proposte alternative cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.

Serve aiuto per arredare il tuo locale?

Se devi progettare gli arredi per un locale pubblico puoi richiederci un sopralluogo o un preventivo gratuiti.