Piattaia in legno
La piattaia è solitamente un arredo in legno, massello nuovo o antico, dove poter riporre i piatti, i bicchieri e le stoviglie che sono adagiati in singoli vani a vista.
La piattaia che abbiamo disegnato è un po’ una credenza e un po’ la classica una piattaia che si trovava in passato in quasi tutti i casolari e case di campagna italiane.
Le nostre piattaie, così come tutti i nostri arredi, possono essere costruite su misura così da rispondere al meglio alle necessità e alle dimensioni della parete sulla quale appenderla.
Piattaia in legno – progetto Arch. Settimio Belelli casale in Val d’orcia
Puoi richiedere un preventivo per la tua piattaia in legno su misura e personalizzata inviandoci una mail a i[email protected]
Questa piattaia è stata progettata dall’Architetto Settimio Belelli, con cui da vari anni collaboriamo alla creazione di arredi esclusivi per casali e ville in Toscana.
Questa piattaia era destinata ad un casale della Val d’Orcia dove la ristrutturazione ha fatto dialogare elementi antichi con dettagli contemporanei.
Anche la nostra piattaia va in quella direzione: infatti per la sua realizzazione abbiamo scelto l’uso di un legno antico ed inserti di rame nuovo.
La location davvero suggestiva, tra colline e vigneti, ha ispirato il disegno di questa piattaia in legno un po’ antica e un po’ contemporanea.
L’arredo è stato posizionato in un ampio open-space rustico caratterizzato da un grande lavabo antico in pietra grigia lungo 2 metri e una cucina in acciaio ultramoderna.
Larghezza 180 cm (riproducibile su misura)
Materiali usati: legno antico vintage restaurato con patina di colore originale
Pezzi di schienali di sedie antiche e vecchie porte in legno.
Lo spazio per riporre i piatti (posizionandoli in verticale) è stato suddiviso utilizzando le bacchette arrotondate che componevano gli schienali di alcune sedie vintage che abbiamo trovato presso un rigattiere.
Questa è un’informazione importante per capire che possiamo riprodurre questo modello di piattaia per cucina in legno ma il risultato sarà sempre diverso dall’originale proprio per l’utilizzo di materiali unici.
La creazione di mobili ed arredi con legno di recupero e di riciclo fa sì che ogni pezzo sia unico. La filosofia alla base della nostra attività è lo slow-production, l’impiego di materiali sostenibili come il legno massello nuovo o di recupero e le vernici atossiche.
Ogni nostro mobili, così come le piattaie e le credenze-scolapiatti, sono interamente realizzati a mano e con materiali sostenibili, senza macchine a controllo numerico, seguendo le tecniche e i tempi della falegnameria tradizione (in completa antitesi con la produzione di massa e in serie).
Legno di recupero prima di essere restaurato
Puoi richiedere un preventivo per la tua piattaia in legno inviandoci una mail a i[email protected] dove dovrai indicarci:
Invieremo entro qualche giorno una prima idea di preventivo dopo la quale svilupperemo un progetto 3D per avere un’idea più realistica di come sarà la piattaia!