Cucina con o senza pensili?

linearità basica

CUCINA SENZA PENSILI

A seconda dello spazio che si ha a disposizione si può optare per una cucina senza pensili o una cucina più composita con anche mobili contenitori sospesi.

La scelta della tipologia di composizione della cucina dipende davvero da molti fattori: c’è a chi piace avere una vista più pulita e lineare e quindi una cucina senza pensili fatta solo di basi e piani d’appoggio e a chi invece, serve molto spazio contenitivo e preferisce una soluzione più piena.

 

cucina senza pensili
cucina senza pensili

Se si opta per la soluzione cucina senza pensili moltissime sono le possibilità di arredo dello spazio.

La configurazione della cucina senza pensili e mobili sospesi rimane sicuramente una soluzione d’arredo più leggera”, minimale e lineare che permette di giocare con i materiali e le cromie per creare movimento.

Cucina grigia e legno

Open space moderno

Materiale senza tempo

CUCINA SENZA PENSILI IN LEGNO RICICLATO

La tendenza attuale è quella di preferire una cucina senza pensili in cui i piani d’appoggio siano ampi e lo spazio contenitivo delle basi massimo.

Realizziamo cucine con o senza pensili interamente a mano utilizzando i di alta qualità e dalla grande robustezza.

Il legno recuperato, dopo un attento processo di restauro può essere utilizzato come materiale per la costruzione di una cucina. Il legno di recupero può essere lasciato nel suo colore naturale e/o dipinto secondo i propri gusti.

cucina senza pensili
cucine artigianali su misura in legno

Cucina artigianale in legno al naturale di recupero

Legno al naturale

CUCINA SOLO BASI SENZA PENSILI: LEGNO E RESINA

Il legno di recupero si presta perfettamente all’abbinamento con altri materiali come le resine per mobili che rendono le superfici non solo materiche ma anche impermeabili. La resina è infatti un rivestimento, trasparente e colorato, molto utilizzato in cucina, non solo per i piani e i top ma anche per i rivestimenti murari e per il pavimento.

cucina colorata
Cucina in muratura ante in legno castagno antico resina grigia

Cucina in legno di castagno antico e finta  muratura

Legno di recupero, cemento e ferro

CUCINA SENZA PENSILI STILE INDUSTRIALE

Tra le varie cucine senza pensili che abbiamo progettato e realizzato artigianalmente spicca senz’altro la cucina “Miglia” nata dalla collaborazione tra vari artigiani:la nostra falegnameria e l’artigiana della resina Daniela Argenti.

La struttura della cucina è una vera muratura (la nostra falegnameria non effettua lavori di muratura ma può costruire una finta muratura in legno. Per maggiori informazioni [email protected]) ricoperta con vari strati di resina effetto cemento. La maggior parte delle ante e dei frontali dei cassetti sono in legno recuperato  caratterizzato dalle patine originali mentre alcune sono in ferro ossidato.

cucina senza pensili stile industriale
cucina senza pensili industriale
cucina in ferro e legno e muratura finitura resina cemento grigia

In questo caso la  necessità di costruire una cucina senza pensili è stata una scelta obbligata vista la presenza di una grandissima finestra stile industriale che illumina tutta la zona giorno.

Il modello “Miglia” è interamente lavorato a mano ed è adattabile ad ogni tipo di spazio e progetto.

In alto e in basso

Basi e pensili

La nostra falegnameria realizza anche cucine con basi e pensi e con tutti i mobili necessari ad arredare il tuo spazio.

Oltre alle cucine realizziamo dispense, credenze, tavoli, isole e penisole.

Per avere un’idea più ampia delle nostre realizzazioni visita la sezione del nostro sito dedicata alle cucine artigianali e su misura.

cucina in legno di recupero
Cucina in resina stile industriale e sportelli e cassetti in legno di recupero colorato

Tutti i nostri modelli possono essere riprodotti su misura e su progetto. Realizziamo cucine senza pensili ma anche con mobili sospesi e pensili di diverse altezze.

Per avere un’idea più ampia delle nostre realizzazioni visita la sezione del nostro sito dedicata alle cucine artigianali e su misura.

Richiedici un progetto e una prima quotazione. Indicaci le dimensioni della stanza (o inviaci la piantina della cucina), il modello di riferimento e le caratteristiche che vorresti che la tua cucina avesse.

Invieremo una prima idea di prezzo per poi sviluppare insieme il progetto 3D con il quale scegliere i dettagli, materiali, colori, etc.

[email protected]

 

RELATED POSTS

ARTICOLI RECENTI

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi
About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.