Come arredare un soggiorno in stile moderno o contemporaneo? Alcune idee di arredamento per soggiorno con mobili ed arredi in legno, naturale o colorato della nostra falegnameria.
Se ti stai chiedendo come arredare un soggiorno in modo originale e con uno stile unico la risposta può essere trovata nelle produzioni artigianali di mobili.
La produzione di arredi artigianali, a differenza della produzione in serie, dà vita ad una serie (pressoché infinita) di oggetti unici caratterizzati da altissima qualità, sia a livello di materiali che di produzione e dalla possibilità di essere personalizzati al 100%.
La personalizzazione apre le porte all’estro e alla creatività fino ad arrivare ad uno stile di arredamento unico e originale.
Arredamenti per soggiorno su misura – Laquercia21
Quando si deve arredare il soggiorno la prima cosa da tenere a mente sono gli spazi e le necessità che abbiamo.
Come prima cosa è bene fare un elenco delle cose di cui pensiamo aver bisogno: una libreria, un divano, un armadio a muro, un tavolo da pranzo o da caffè o una consolle, e via dicendo.
Non spaventatevi! Questo elenco è solitamente molto lungo per questo è bene darsi delle priorità ma anche capire quale pezzo d’arredo vogliamo che sia il protagonista attorno a cui tutto gira.
Soggiorno Click, 2021
Soggiorno Chianti, 2018
Se avete deciso che il tavolo è l’elemento centrale del soggiorno prima di tutto bisogna decidere quale stile perseguire!
Se lo stile che avete scelto per il soggiorno è quello contemporaneo o industriale e vi piace il contrasto tra il legno, materia calda, e il ferro, elemento più minimal, i nostri tavoli in legno e ferro potrebbero essere una buona soluzione.
Tavoli con struttura in ferro lasciato nel colore naturale con i segni delle lavorazioni a vista e piani di diverso genere offrono opzioni di stile eclettiche e versatili.
Il piano può essere fatto con legno di recupero o con legno massello lasciato al naturale o essere trattato come una sorta di canvas sul quale dare libero sfogo alla fantasia.
Il tavolo…. ha una struttura in ferro dipinto bianco e un piano composto da tanti pezzi di legno di recupero differenti su cui si è agito con pennelli e creatività, fino ad ottenere una superficie colorata e luminosa incorniciata dalla struttura chiara del tavolo.
Tavolo Maddalena 2021
Un’alternativa potrebbe essere una struttura in ferro lasciato al naturale e un piano fatto con assi di legno di recupero piallate ma senza interventi di colore.
Tavolo Magma 2012
Se lo spazio in camera è poco ma abbiamo un soggiorno abbastanza ampio, magari con una “scomoda nicchia” un’opzione per ottimizzare lo spazio potrebbe essere quella di inserire un bell’armadio in soggiorno.
Quando si sceglie una casa quasi sempre si evitano quelle con le nicchie, che in realtà sono spazi preziosi che possono essere sfruttati in molte maniere fino a rivelarsi indispensabili.
La nicchia infatti può essere chiusa con delle ante in legno fatte su misura così da chiudere la nicchia e farla diventare un comodo armadio per il soggiorno a tutta altezza, sfruttando tutto lo spazio dal pavimento fino al soffitto.
L’interno può essere attrezzato come un normale armadio, con ripiani, barre e anche cassettiere interne!
Armadio per nicchia, 2021
Se invece ciò da cui volete partire è la libreria o la parete attrezzata il consiglio è quello di pensare ad una struttura che alterni vani aperti e vani chiusi.
La libreria a giorno è davvero l’opzione più bella ed elegante se si vuole arredare l un soggiorno con stile, ma è bene pensare anche alla presenza di contenitori e vani chiudi dalle ante dove poter “nascondere” quegli oggetti tanto utili ma magari poco stylish che usiamo tutti i giorni.
La libreria Fenice presenta una struttura in ferro con ripiani in legno di recupero (ma può essere progettata e costruita utilizzando legno massello nuovo colorato o al naturale) e mobili contenitori con ante sparsi qua e là che non appesantiscono la struttura ma la rendono pratica e ordinata.
L’ampiezza e il numero dei moduli non è fissa, come del resto nessuna delle regole compositive dei nostri mobili. La nostra falegnameria produce ogni suo mobile ed arredo su misura seguendo le indicazioni dei clienti.
Negli anni abbiamo creato tante conformazioni differenti, ognuno capace di rispondere alle esigenze e al gusto del committenti e degli spazi a cui erano destinate.
Serie di librerie Fenice
Un altro tipo di libreria a giorno per la zona living può essere una composizione sospesa interamente in legno massello nuovo.
In questo caso abbiamo alternato un legno più chiaro (olmo) ad un legno più scuro (noce) per creare tridimensionalità e un finto effetto ferro, rendendo così la struttura leggera essendo sospesa.
La nostra è una falegnameria artigianale con il pallino del design contemporaneo.
Cosa significa? Significa che crediamo nella “slow production” e nel rapporto umano che esiste tra chi produce e chi acquista per questo continuiamo a creare mobili come si faceva una volta, ossia a mano parlando con i nostri committenti, ascoltandoli e disegnando per loro soluzioni che rispecchino il loro gusto e che siano al contempo funzionali, utili e resistenti!
Fare qualcosa a mano e in questo caso un mobile significa utilizzare gli strumenti tradizionali del falegname e quindi non utilizzare macchine a controllo numerico (macchine che vengono settate per poter produrre grandi quantità di pezzi in poco tempo, con caratteristiche identiche).
Quello del falegname è un lavoro che richiede molto studio,precisione, cura dei dettagli ma soprattutto pazienza, tempo e passione.
Utilizzare gli strumenti tradizionali significa dedicare tempo e dedicarsi alla creazione di un mobile in ogni sua fase: dalla progettazione (dall’idea quindi) fino alla consegna e al montaggio.
Ed è proprio così che lavora la nostra falegnameria di design contemporaneo: falegnameria tradizionale che propone arredi e mobili dal gusto contemporaneo, innovativo e sostenibile.
Ancora qualche dubbio su come arredare il soggiorno ma soprattutto su come poter arricchire il tuo arredamento con mobili artigianali e fatti a mano?
La nostra falegnameria oltre a produrre arredi segue i clienti anche nella definizione del progetto. Possiamo darti una mano a capire quale sia il tipo di arredo più adatto al tuo spazio ma soprattutto possiamo disegnare mobili ad hoc capaci di rispondere sia al gusto personale che alle esigenze.
Ogni modello presente nel nostro sito web può essere personalizzato scegliendo dimensioni, configurazione, tipi di legno, colori, toni e nuance.
Per richieste di preventivi e o domande relative ai nostri prodotti mandaci una mail a [email protected]