Dicembre mese di revisioni, bilanci, buoni propositi e nuovi obiettivi per l’anno nuovo. La fine dell’anno è anche un periodo in cui si decidono di cambiare le cose, rimpiazzare oggetti vecchi, rinnovare la casa, e molto altro ancora. La cucina nuova: in legno, artigianale, su misura e personalizzata

Se state decidendo di rinnovare la vostra cucina, la falegnameria artigianale Laquercia21 può darvi una mano nel progettarla attorno alle vostre esigenze, gusti e immaginazione.

Tutte le nostre cucine sono realizzate secondo le tradizionali tecniche della falegnameria, senza macchine a controllo numerico: questo significa che ogni pezzo è fatto a mano, disegnato ad hoc e personalizzabile.

 

Personalizzare la cucina

pensile cucina in legno di recupero grigio con inserti in lavagna
Pensile per la cucina in legno di recupero e lavagna

Le nostre cucine artigianali essendo costruite totalmente a mano, sono personalizzabili al 100%. Si possono scegliere le combinazioni dei moduli ma anche, e soprattutto, il tipo di anta, il legno da utilizzare, se utilizzare vecchi oggetti vintage al posto delle maniglie, se optare per un top in pietra o in marmo, o rivestito di resina impermeabile.

I pensili che inseriamo nelle composizioni delle nostre cucine quasi sempre hanno delle dimensioni non standard, per poter sfruttare tutto lo spazio a disposizione in cucina e offrire mobili contenitori che rispondano alle esigenze di chi la cucina la vivirá.

Ogni nostro mobile è frutto pertanto di una co-progettazione con i committenti e reso originale dal genio creatore dei nostri artigiani-designer.

Una cucina artigianale, su misura e originale

cucina in finta muratura e ante in legno massello stile industriale rivestimento in resina e ferro ossidato
Cucina in legno di recupero, ferro ossidato e resina

Se quello che state cercando è una cucina non in serie, ma originale e personalizzabile, le nostre cucine artigianali fanno al caso vostro.

Negli anni abbiamo disegnato e realizzato molte composizioni differenti, nessuna cucina è stata progettata identica all’altra, ogni volta sono abbiamo aggiunto dettagli e particolari e studiato soluzioni originali ad hoc per lo spazio e per le esigenze dei clienti.

Legno di castagno antico rigenerato diventano ante per una cucina artigianale
Cucina nel Chianti 2017

La caratteristica di tutte le nostre cucine è la possibilità, a parte di creare moduli su misura, di mixare materiali molto diversi tra loro.

La scelta dei materiali è davvero molto ampia, spaziamo ad esempio, dall’uso del legno vecchio vintage rigenerato a quello di legni masselli nuovi di alta qualità, dall’impiego di metalli, anche ossidati, a rivestimenti in resina polimerica colorata o trasparente.

La resina in cucina: impermeabilità e durata

L’uso della resina in cucina può essere una soluzione pratica ed efficiente per ricoprire il legno e renderlo impermeabile. Esistono diversi tipi di resina: trasparente o colorata. A seconda di come la si stende e dei pigmenti vi si uniscono gli effetti tattili possono essere davvero infiniti. La resina polimerica che soliamo usare ha un effetto materico di tipo tridimensionale, che crea superfici irregolari che si sposano bene con il ferro ossidato o con i legni di recupero colorati.

rivestimento in resina grigia per cucina e sportello in ferro ossidato industrial

La resina può essere anche colorata: la scelta del colore ricade solo nei gusti personali, scegliendo una delle moltissime sfumatura ral esistenti.

Cucina con pensili o solo basi?

Cucina in resina stile industriale e sportelli e cassetti in legno di recupero colorato

La scelta del “disegno” vero e proprio della cucina e della sua composizione è abbastanza libera: se non ci sono caratteristiche particolari dei muri e della conformazione della stanza si può optare per una cucina abbastanza classica con basi e pensili o per una cucina più di tipo contemporaneo, fatta di sole basi e top.

Cucina artigianale in legno vintage e oggetti antichiPareti in vetro e cucina in legno artigianale, cucine contemporanee

Cucina Fantasma 2013

Ante e frontali dei cassetti in legno di recupero: design sostenible

sportello cucina artigianale in legno di recupero vintage controprogetto

L’uso del legno vecchio rigenerato, conosciuto come legno di recupero, è per noi una scelta stilistica ed estetica che ha anche una componente di sostenibilità importante. Troppo spesso si buttano oggetti e materiali che potrebbero avere una seconda chance una seconda vita. Rigenerare il legno è un processo lungo e abbastanza complesso, ma permette di recuperare un materiale nobile e resistente, e dotarlo di nuove caratteristiche e durabilità senza eguali. Inoltre la patina tipica del legno vintage pe impossibile da ricreare perché è il frutto di anni di vita, un po’ come le rughe della pelle, non si possono ricreare e sono il segno visibile di una lunga storia. Anche per il legno è così!

cucina in resina e legno antico su misura

Cucina nel Chianti 2017Le screpolature, i segni, le venature e le spaccature proprie del legno antico, rendono ogni mobile unico, perché caratterizzato da “imperfezioni” che ne dimostrano la robustezza e la bellezza.

Madia buffet su misura forma classica design contemporaneo. Legno riciclato verde e maniglie vintage in ferro

Il legno di recupero ha bisogno di molte cure prima di poter essere impiegato nella costruzione di un mobile, ma una volta rigenerato torna ad essere resistente e senza tempo, un materiale stabile e nobile.

Antico lavandino in pietra e legno di recupero
Nella cucina vintage si alternano legno di recupero, ferro ossidato ed oggetti antichi

Cucina nel Chianti 2017

I legni di recupero che utilizziamo sono legni masselli un po’ “acciaccati”: possono essere colorati o nelle nuance naturali proprie del legno, possono provenire da vecchi solai di casolari abbandonati, come da vecchie tavole usate nelle botteghe artigiane.

libreria con scaffali in abete da costruzione e ferro ossidatoCucina in resina 2015

Cucina in Resina 2015

Richiedi la tua cucina artigianale su misura

Questi sono solo alcuni esempi di cucine artigianali che realizziamo nel nostro laboratorio.

Nella sezione CUCINE del nostro sito, potrete trovare ulteriori informazioni ed esempi, tenendo sempre a mente che per la nostra falegnameria nulla pe impossibile. Possiamo partire da un modello già realizzato, stravolgerlo del tutto, aggiungere dettagli, toglierli, cambiare le finiture, i materiali per arrivare alla cucina che avevate in mente.

Richiedeteci un preventivo gratuito e senza impegno compilando il form contatti qui sotto

    Come ci hai conosciuto?*

    Allegati

     

    About the author

    Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.