Come nasce un pupazzo Laquercia21? I nostri piccoli mobili contenitori, un po’ comodini, un po’ svuota-tasche sono la soluzione perfetta per sperimentare nel campo dell’art-design

 

Francesco ci ha contattato via email qualche tempo fa chiedendoci se potevamo creare un Pupazzo su misura per un angolino della sua casa. Ci ha mandato le misure della parete e illustrato un po’ l’idea che aveva in mente oltre a proporci un budget dentro cui stare.

Per partire da un esempio concreto abbiamo iniziato a sfogliare il catalogo insieme (virtualmente) per trovare caratteristiche, forme, colori e finiture da cui prendere spunto per iniziare a disegnare.

Francesco e la sua compagna ci hanno indicato i modelli di Pupazzo dai quali partire per arrivare a ciò che desideravano: Pupazzo 101 e 95 da mixare tra loro e trasformare per avere un vano più capiente con un ripiano e un cassetto alto.

mobile con sportelli nero e legno di recupero

Il formato richiesto è stato quello di un pupazzo di media grandezza, L.60, P. 35, H. 90, che potesse funzionare come svuota-tasche, ma anche come piccolo mobile contenitore nel quale riporre documenti come bollette e fatture da tenere a portata di mano.

Sceglierei colori e le finiture dei Pupazzi

Non ci stancheremo mai di ripetere che la forza della nostra falegnameria è il “fatto a mano” e la possibilità di personalizzare, fino nei dettagli, i  mobili e gli arredi che costruiamo. Per personalizzazione intendiamo che ogni nostro modello può essere trasformato, adattato, modificato, per arrivare all’idea di arredo che avete in mente.

Si possono infatti scegliere le dimensioni di un oggetto, il numero di cassetti e ante, la divisione interna, il tipo di maniglia, il tipo di legno da usare,  il mix di legno massello nuovo o vintage di recupero, i colori da usare, la laccatura e le finiture, le forme, gli effetti materici, e chi più ne ha più ne metta!

progetto 3d mobili su misura contemporanei laquercia21

 

l primo progetto in 3D dopo la chiacchierata con Francesco è stato questo: un Pupazzo non troppo alto con un modulo  aperto in testa e un’unica anta centrale in legno di abete da gettata e un cassetto con guide ammortizzate con dei piedi laterali.

Il progetto è piaciuto molto ma lo spazio contenitivo sembrava ai committenti troppo ristretto, così abbiamo eliminato la scatola e allungato lo spazio centrale.

Così abbiamo presentato un secondo progetto che poi è risultato quello definitivo.

 

progetto mobile comodino con legno di recupero Laquercia211

 

È nato così il Pupazzo #127: un parallelepipedo antropomorfo dotato di un occhio/maniglia, una maglietta a righe e un paio di shorts con tanto di chiusura lampo. Dal punto di vista funzionale lo spazio è suddiviso in 2 vani chiusi da sportelli e un cassetto basso.

mobile contenitore comodino in legno di recupero design contemporaneo laquercia21 mobile contenitore comodino in legno di recupero design contemporaneo laquercia21

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.