Home office e lo smart working.

L’era digitale e la presente emergenza sanitaria ha trasformato totalmente il concetto di lavoro: non è più necessario recarsi in ufficio per poter svolgere la propria attività. Coworking, virtual office e home office, la nuova tendenza del lavoro flessibile. Se anche tu stai organizzando gli spazi per poter lavorare da casa, ecco qualche consiglio sui mobili da ufficio di design.

 

Mobili contenitori da ufficio con ruote in legno d recupero

Le case contemporanee non sono più solo il luogo dove tornare la sera, riposare, passare il tempo libero ed accogliere gli amici, sono diventate spazi polifunzionali dove si svolgono molteplici attività, tra cui lavorare.

Il telelavoro sembra essere la nuova frontiera del lavoro, che garantisce maggiori flessibilità e libertà, ma bisogna saper organizzare bene gli spazi della casa per mantenere alto il livello di efficienza e di produttività.

Se si lavora da casa è bene adibire uno spazio allo svolgimento della propria attività, rendendolo confortevole e provvisto di tutte le strumentazioni e arredi di cui abbiamo bisogno.

Per questioni di praticità la miglior soluzione è quella di avere mobili con le ruote, che ne permettano lo spostamento senza sforzo, ma molto spesso i mobili da ufficio sono in metallo e non troppo belli.

Qualche mese fa abbiamo progettato una serie di mobili da ufficio in legno con le ruote per unire funzionalità e design, gusto e praticità.

Abbiamo utilizzato soprattutto materiali di recupero, legno vintage rigenerato e legno da cantiere, dando un tocco di gusto industrial al classico mobile da ufficio. In questo caso abbiamo ideato una credenza contenitore con due ante e ripiani interni dove poter riporre strumentazioni, cartelle e documenti con ruote industriali, molto resistenti, silenziose perché ricoperte di gomma e a prova di pesi massimi e spessori di legno importanti.

I colori scelti sono soprattutto colori neutri, riposanti e in grado di unirsi facilmente con il resto degli arredi presenti.

 

La Classica cassettiera da ufficio ma in legno di recupero e lavagna

 

Il bello del design fatto in maniera artigianale ossia fatto interamente a mano senza macchine a controllo numerico, è la possibilità di sperimentare tanto nelle forme come nei materiali. Pensando ad un ufficio in casa bisogna pensare all’ottimizzazione degli spazi e degli arredi pertanto, perché non progettare una cassettiera che possa fungere anche da lavagna? Come trovare questa soluzione? Semplice, costruendo una cassettiera che abbia nei frontali non il legno ma pezzi di lavagna dove poter scrivere con i gessetti colorati una to-do-list o idee nate così per caso.

Per la struttura di questa cassettiera per ufficio abbiamo utilizzo del legno di abete da costruzione lasciato al suo stato naturale, così da avere ben visibili i nodi del legno e trasformare la classica cassettiera in un pratico mobile da ufficio in stile industriale.

Anche le maniglie sono state create utilizzando pezzi di legno vintage recuperato, alcuni color naturale altri con una patina colorata, in questo caso rosso.

Anche qui abbiamo utilizzato le ruote industriali per una maggiore praticità silenziosa.

 

 

Una libreria per l’home office con le ruote: Camillo

Carrello libreria con ruote. Legno coperto di resina grigia e sportellone in diversi tipi di legno vintage colorato

Qualche anno fa due ragazzi ci hanno contattati per progettare insieme un mobile che fosse tante cose al contempo: un contenitore con sportello, una libreria e  un piano d’appoggio, che potesse essere sfruttato a 360 gradi e che potesse essere spostato con facilità anche se “carico” di libri ed oggetti. Ci hanno inviato un disegno di quello che avevano in mente: l’idea era geniale!

Iniziamo a guardare nella nostra catasta di legni vecchi per trovare quelle nuance e patine che potessero esaltare questo progetto stupendo. Abbiamo poi deciso con loro di creare un cubo dalle dimensioni importanti coperto di resina polimerica sui toni del grigio antracite, così da dare una sensazione materica e irregolare caratterizzato da un mix di legni di recupero colorati, un patchwork di legno vintage screpolato e vissuto, mantenendo a vista anche i segni dei chiodi e dei perni originali. Una maniglia in ferro ossidato ha poi dato il tocco finale!

Il risultato? Il primo di una lunga serie di mobili su ruote multifunzione per ufficio: Camillo.

mobile da ufficio bifrontale libreria su ruote

 

Lo studio in casa: home office completo

Se la casa lo permette e si può ricavare un vero e proprio ufficio nella propria abitazione. Se c’è la possibilità si possono progettare soluzioni davvero funzionali e belle. Un vero e proprio ufficio o studio in casa, fatto di mobili su misura che si adattano agli spazi, una parete attrezzata per avere tutto a portata di mano, con cassetti, ante, scaffalature e contenitori

 

 

Arredo su misura per soggiorno in legno e legno di recupero
Parete Tiziana 2016

La parete attrezzata Tiziana è nata proprio con questo intento: creare un’area ufficio in casa in uno spazio abbastanza ristretto. Abbiamo disegnato una parete in legno massello nuovo lasciato al colore naturale, che si snoda, creando vuoti e pieni in altezza e in larghezza.

scrivania e studio in legno e legno recuperar soloratoParete Tiziana 2016

Sotto la parete attrezzata abbiamo costruito una scrivania con due cassetti lunghi e stretti e un grande mobile contenitore con sportelli in legno di recupero dai toni neutri e resina polimerica sulla quale abbiamo disegnato spirali e linee a mano libera.

Anche nella parte superiore abbiamo inserito dei pensili chiusi sempre con ante in legno di recupero sui toni del grigio.

Così facendo siamo riusciti ad attrezzare uno spazio abbastanza angusto dando luce e colore, funzionalità e praticità.

parete attrezzata per studio o ufficio in legno massello e legno di recupero colorato

Se stai pensando di trasferite il tuo ufficio in casa o di ristrutturare quello che già hai i nostri mobili si adattano ad ogni esigenza perché progettati su misura, rispettando gli spazi e le necessità.

Mandaci una mail a [email protected] per richiedere un progetto e un preventivo di spesa gratuiti.

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.