Gli sgabelli da bar o da cucina non sono tutti uguali, anzi, sono tutti diversi. Sgabelli con tondino in ferro colorato, legno massello di recupero, vecchi travi di antichi casali. Ogni materiale diventa occasione per progettare e realizzare sgabelli alti e bassi di design artigianale
Una penisola in cucina e due sgabelli alti da bar in ferro e legno
Se abbiamo una colonne che ci disturba nella zona giorno possiamo trasformarla in occasione di arredo: intorno alla colonna possiamo costruire una penisola/mobile contenitore con ante in legno, con un piano in marmo chiaro, ottimo per aperitivi e spuntini in casa.

Intorno al bancone possiamo pensare a degli sgabelli alti, tipo bar con strutture in tondino di ferro colorato (in questo caso bianco) e sedute in legno di recupero in varie forme.
Sgabelli Tondino 2014
Negli anni abbiamo disegnato molti tipo di sgabelli alti da bar: il tondino di ferro si unisce al legno vintage, alla lamiera forata al colore e si plasma in forme differenti.
Sbagelli per bancone bar
Altre versioni degli Sgabelli Tondino, sono stati disegnati e realizzati per alcuni locali commerciali. Per il Magna Magna prodotto tipico di Viterbo, ne abbiamo creati una decina optando però per il ferro nel suo colore naturale e sempre il legno vintage rigenerato perle sedute (materiale che richiamava la barra del bar e il bancone cocktail).
Ogni sgabello ha una sua caratteristica ed è diverso dall’altro. I materiali sono gli stessi ma le forme delle sedute e i disegni delle strutture in ferro sono tutte differenti.
Quello che ci piace dell’artigianalità del costruire è la possibilità di dar vita a pezzi unici fatti a mano, andando controcorrente rispetto alla produzione in serie a larga scala.

Nel piano superiore di questo splendido bar-ristorante nel pieno centro di Viterbo abbiamo realizzato altri sgabelli, con un disegno un poco differente rispetto ai Tondino. Abbiamo chiuso la struttura a giorno in ferro con delle lamiere, creando una sorta di veletta decorativa della seduta.

Quando il pezzo di legno si trasforma in sgabello: il Geppetto contemporaneo

Proprio come Geppetto, anche noi abbiamo trasformato due pezzi di una vecchia trave in legno di un casale in dei comodi sgabellini ( o comodini) che abbiamo chiamato “Allegri”. Al centro abbiamo intagliato un quadrato che poi abbiamo dipinto di azzurro e di rosso.
Una versione arlternativa degli Sgabelli Allegri sono gli “Sgabellini”, sempre fatti utilizando una vecchia trave di un solaio. Degli Sgabellini esistono due versioni: una piena ed una con 4 zampe più classica.
Per gli amanti del legno massello classico
Se vi piace l’effetto che danno le varie essenze di legno massello mischiate tra loro in modo da creare toni chiari e scuri, gli sgabelli a righe sono perfetti. Abbiamo utilizzato vari tipi di legno massello alternando le nuance scure con quelle chiare. La forma è quella classica dello sgabello da osteria.
Abbiamo mille idee in testa per sgabelli alti e bassi da bar, per la penisola della cucina e per la zona notte!
Se volete dare un’occhiata alle sedute per locali commerciali, bar, ristorante e case vi invitiamo a visitare la sezione del nostro sito dedicata, oppure se già avete le idee chiare e volete realizzare gli sgabelli dei tuoi sogni basta scriveteci!