Il tavolo da pranzo si fa oggetto di design a metà strada tra i mobili tradizionali e degli esperimenti del falegname dove si uniscono funzionalità, personalizzazione ed unicità del pezzo d’arte
Il tavolo in legno e cristallo Stalagmite
Si può reinventare il tavolo classico in legno con il piano in cristallo? Ebbene sì.
Quando ci è stato chiesto di progettare un tavolo per un loft in stile industriale che fosse sì contemporaneo ma che avesse anche qualche elemento che richiamasse i classici tavoli del falegname, abbiamo pensato all’idea di realizzare una scultura lignea, alla quale associare un piano-teca in cristallo.
Il colore naturale del legno massello e le linee spezzate
La struttura è stata ricavata ammonticchiando tanti tasselli di differenti essenze di legno dalle forme irregolari.
Una volta create le quattro gambe del tavolo le abbiamo saldate tra di loro con una serie di fasce trasversali e oblique sempre in legno a diverse altezze. Così facendo la struttura ha acquisito oltre che stabilità anche un originale incrocio di linee colorate che si può vedere anche dall’alto.
Il piano del tavolo in cristallo: eleganza, trasparenza e contemporaneità
Per evitare di appesantire la struttura e coprire con un piano in legno questa struttura lignea abbiamo pensato ad un piano in cristallo ultra-trasparente. Il risultato: una piccola scultura artigianale in legno incorniciata da un piano-teca che lo protegge e lo esalta.
I tavoli 3D
Il tavolo Stalagmite fa parte dei Tavoli 3D, tavoli progettati utilizzando come unico elemento estetico-funzionale rette spezzate in legno massello e cristallo.
Puoi richiedere un preventivo ed un progetto gratuito mandandoci una mail a [email protected], indicandoci le dimensioni che il tavolo dovrebbe avere e il riferimento al modello scelto.