Tra i materiali per l’arredo contemporaneo troviamo le resine: speciali prodotti polimerici che permettono di ottenere effetti di finitura simili a quelli ottenibili utilizzando la pietra, il cemento, la ceramica, il vetro e il legno.
Una volta ho chiesto a Nicola di spiegarmi che cos’è questa resina che a volte usiamo come finitura per i nostri mobili. Ne è uscita una mini-guida su questo materiale cangiante e proprio dello stile post-industriale.
Che cosa sono le resine per i mobili
“Nicola, che cosa è la resina per mobili?”
“La resina che noi usiamo e’ un particolare micro-cemento dalle proprietà di durezza e resistenza molto elevate. Si applica a spatola come nelle rasature, ha uno spessore di 2/3mm, e si possono ottenere molto effetti particolari e materici proprio per l’elevato spessore dello strato. Successivamente sopra alla resina si possono applicare colori e finiture più svariati.”
Tavoli Pastrocchio
L’effetto della resina sui mobili artigianali
La resina usata da Luca e Nicola ha una forte resistenza all’uso, la superficie finita può essere liscia o irregolare, ed è possibile creare finiture materiche o giocare con sfumature di qualsiasi tonalità.
Un esempio di contrasto interessante è creato dall’accostamento delle resine con il legno di recupero, che produce un effetto pittorico notevole, modulabile a seconda degli ambienti e dei gusti.
Daniela Argenti: la resina come rivestimento per pavimenti, grandi superfici o complementi di arredo
Luca e Nicola hanno conosciuto Daniela Argenti mentre stavano ultimando il montaggio di una cucina a Roma: Daniela aveva in mano una cazzuola e un’americana e stava ultimando una decorazione effetto cemento.
Subito dopo è stata coinvolta nel progetto di arredo di un locale a Bastia Umbra che ci ha portato passare insieme due settimane di lavoro molto intenso ma molto soddisfacente.
Piadina Più, Bastia Umbra
E’ nata così una collaborazione che prosegue tutt’ora: Daniela ha realizzato in resina la finitura di Muffe Sognanti, la credenza con gli Sportelli Graffiati, e numerosi altri mobili e pupazzi.
Muffe sognanti

L’arredo si tinge di stile industriale: le resine per i mobili bagno, le cucina e le credenze
La resina ha una forte resistenza all’uso, la superficie finita può essere liscia o irregolare, ed è possibile creare finiture materiche come nell’effetto cemento, o giocare con sfumature di qualsiasi tonalità; per questo dal 2014 abbiamo sviluppato l’uso di resine nel nostro laboratorio, applicandola sulle superfici dei mobili per la cucina…
Cucina in Muratura 2014
il bagno…
