Una cucina in ferro e legno
Far dialogare i diversi ambienti della casa attraverso l’utilizzo di elementi e moduli costruttivi che si ripetono come un fil rouge invisibile ma caratterizzante. Il ferro e il legno come filo conduttore dell’arredamento di un open space moderno.
La cucina in Muratura e il soggiorno in legno e ferro presenti in questo articolo sono stati progettati per rispondere ad un gusto di tipo industriale per l’arredamento di uno spazio living open-space. I due ambienti della casa sono in comunicazione e dialogano tra loro attraverso elementi stilistici che ne marcano il ritmo.
L’utilizzo del ferro in abbinamento con un legno di recupero lasciato al naturale e colorato fanno da raccordo tra gli ambienti e i differenti arredi.
La cucina in Muratura e il soggiorno in legno e ferro presenti in questo articolo sono stati progettati per rispondere ad un gusto di tipo industriale per l’arredamento di uno spazio living open-space. I due ambienti della casa sono in comunicazione e dialogano tra loro attraverso elementi stilistici che ne marcano il ritmo.
L’utilizzo del ferro in abbinamento con un legno di recupero lasciato al naturale e colorato fanno da raccordo tra gli ambienti e i differenti arredi.
Le ante e gli sportelli della cucina alternano ferro e legno di recupero colorato restaurato e reso stabile e impermeabile.
Il ferro presente nella cucina è stato verniciato con un effetto “ossidato” per dare un effetto meno freddo allo spazio.
La palette di colori spazia da toni più freddi fino a quelli più caldi come l’arancio, l’ocra e il ciliegia.
Nel soggiorno abbiamo sviluppato una libreria-dispensa in legno di abete di recupero e ferro, in aperta connessione con la cucina in legno e ferro. Questa mini parete attrezzata è costituita da ripiani in legno e due moduli contenitori nella parte inferiore con sportelli a scorrimento.
Anche in questa struttura abbiamo prediletto l’uso del ferro ossidato con una finitura protettiva trasparente.
Accanto alla libreria in ferro e legno lo stesso legno di abete di recupero è stato utilizzato per chiudere una nicchia ricavata nel cartongesso dove sono riposti decoder e apparecchiature per la televisione.
Libreria Ferro e legno 2012 – riproducibile su misura
Sempre nell’ambito delle cucine ferro e legno un’altro modello è quella della cucina Miglietta in muratura, resina, legno di recupero con una palette di colori freddi e ferro ossidato.
Anche qui gli elementi compositivi sono 3: il legno di recupero lasciato nella sua patina antica originale, il ferro ossidato e la resina effetto cemento.
Leggi di più sulla Cucina in resina ferro e legno senza pensili Miglietta.
È possibile richiedere una quotazione e una prima idea di arredo per una cucina in ferro e legno inviando una mail a [email protected]
Inviaci una descrizione sommaria, le dimensioni della stanza (la piantina o uno schizzo a mano sono sempre molto utili), qualche riferimento stilistico preso dal nostro catalogo e il luogo di consegna.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile con un preventivo personalizzato!