La classica madia per il soggiorno si trasforma in spazio di sperimentazione nella falegnameria contemporanea. Il noce nazionale si unisce alle corde d’arrampicata colorate e al wengè La...Continua a Leggere
Legno massello e legno di recupero, tubi idraulici e colore: le pareti attrezzate Laquercia21 Lo spazio che abbiamo a disposizione sopra il divano può essere utilizzato creando una parete attrezzata...Continua a Leggere
Il colore è una parte fondamentale del nostro produrre: le pareti attrezzate, i mobili e i complementi che realizziamo a mano, sono creazioni contemporanee, allegre e lontane dalle soluzioni di...Continua a Leggere
I nostri mobili chiamati “Pupazzi” sono piccoli contenitori polifunzionali che possono essere inseriti nell’arredamento sia della camera da letto che della zona giorno. Piccoli mobili in legno ed oggetti...Continua a Leggere
Per rendere la parete attrezzata visivamente più leggera si possono usare dei tubi idraulici o tondini in ferro. Ecco una piccola galleria di esempi di pareti attrezzate legno, ferro e...Continua a Leggere
Il vantaggio di scegliere un armadio o guardaroba artigianale sta nel fatto che questo è pensato, disegnato e sviluppato secondo le esigenze dello spazio e di chi lo ha commissionato,...Continua a Leggere
L’anno nuovo porta con sé le novità in fatto di moda e design, colori e nuances, tendenze e nuovi “must have”. Scopriamo insieme quali saranno i materiali, le finiture, i...Continua a Leggere
Mobile dispensa cucina:bianco o colorato e personalizzato Il classico mobile dispensa per la cucina con struttura in legno di frassino laccato a poro aperto bianco, una silohuette alta e snella...Continua a Leggere