Quali sono le dimensioni e la forma giuste per un tavolo da pranzo comodo, che non ingombri e si inserisca all’interno dello spazio in modo naturale e funzionale? La zona...Continue Reading
Nella Rimessa Roscioli c’è un luogo un po’ nascosto dove si conservano i migliori vini tra scaffalature in legno e ferro e pietre antiche piene di storia Luoghi magici...Continue Reading
Credenze e cassettiere per la zona living con vecchi cartelli dipinti a mano Un vecchio pannello di legno in una officina meccanica Anni fa Luca, portando il furgone dal...Continue Reading
L’abete: un materiale per la costruzione di arredi di ecodesign dai toni caldi Dall’albero al legno Gli alberi sono biosistemi molto complessi che producono ossigeno, ombra e frutti, habitat...Continue Reading
Aggiungere funzionalità alla spalliera del letto posizionandolo al centro della camera e creando un’isola in legno riciclato ed un mobile multifunzione Ci è piaciuta l’idea di poter aggiungere funzionalità...Continue Reading
Il formato credenza-cassettiera può essere inserito nell’arredamento della camera da letto ma anche della zona living: l’intarsio e terza dimensione aiutano a creare texture e disegni grafici per la zona...Continue Reading
La sartorialità applicata ad una poltrona artigianale: il legno massello, il legno di recupero, i tessuti waxed antigoccia. Gli imbottiti contemporanei cuciti a mano di Alessia Bianco in una Bergere...Continue Reading
Una nuova madia moderna in legno riciclato e laccatura con vano di accesso alle prese elettriche nasce dalle sapienti mani di Nicola, artigiano, falegname e designer Il laboratorio non...Continue Reading
Il modello Retina, disegno originale de Laquercia21, come sistema modulare per librerie fatte a mano agili, personalizzabili e facile da montare Le librerie modulari attualmente in circolazione sono elementi...Continue Reading