Arredamento industriale: il ferro e il legno vecchio caratterizzano gli arredi per la zona giorno. Riciclo e riuso dei materiali come alternativa ai mobili prodotti in serie per una casa...Continue Reading
L’intarsio come elemento di design contemporaneo: un puzzle fatto di piccoli pezzi di legno di rovere e legno vintage restaurato. Il motivo grafico diventa protagonista di questo letto matrimoniale con...Continue Reading
L’era digitale ha trasformato totalmente il concetto di lavoro: non è più necessario recarsi in ufficio per poter svolgere la propria attività. Coworking, virtual office e home office, la nuova...Continue Reading
Una gelateria artigianale e l’arredamento artigianale una combinazione unica e vincente. Vi raccontiamo cosa abbiamo progettato e creato per arredare la nuova Gelateria naturale Picchio di Bracciano Che succede...Continue Reading
La palette di colori di tendenza nel fashion e nel design per la primavera-estate 2019 è un esplosione espressionista che ci spinge verso tinte più vivaci ed audaci: UltraViolet, Living Coral,...Continue Reading
9ª edizione del Festival del verde e del paesaggio: 10,11 e 12 Maggio, giardino pensile dell’Auditorium Parco della musica disegnato da Renzo Piano. Laquercia21 e nAm Ecodesign con le loro...Continue Reading
La casa contemporanea è un ambiente in divenire, dove stili e materiali diversi coesistono, creando una idea di decorazione degli interni all’avanguardia e, allo stesso tempo, legata alla tradizione del...Continue Reading
La credenza Mattarella è stata realizzata in due versioni: apparentemente molti simili, ma nel dettaglio ognuna con caratteristiche proprie. La cosa che accomuna queste due credenze da cucina, nate per...Continue Reading
Progetta la tua credenza bassa in legno. Scegli il formato e le dimensioni, il tipo di materiale, nuovo o di recupero e raccontaci le tue esigenze. Realizzeremo un arredamento unico...Continue Reading
Una nuova dispensa alta e snella con delle antenne luminose, in legno vintage recuperato. Sembra proprio che ad ogni nostro modello piace evolvere, trasformarsi, diventare più alto o più basso,...Continue Reading