Novità

Il nostro stile libero fresco di laboratorio
Tutti i nuovi progetti le collezioni a cui stimo lavorando

Cosa bolle in pentola

In questa sezione vogliamo dare spazio a tutti i nuovi progetti a cui stiamo lavorando e alle nuove collezione che stiamo creando. Anche questo è uno spazio aperto alla collaborazione, uno spunto dal quale far nascere nuove idee e progetti, un luogo nel quale l’immaginazione e la sperimentazione possono combinarsi in maniera libera per rispondere alle esigenze degli spazi e dei committenti.

 

Un nuovo concetto di parete attrezzata

Il non lineare, l'irrazionalità: Stort-up!

Negli ultimi mesi abbiamo lavorato a un progetto che ci sembrava sì ambizioso ma anche necessario: dar vita a un’idea di pareti attrezzate che fosse un’alternativa valida alle solite soluzioni per arredare le pareti del soggiorno o della sala.

È nato così il progetto STORT-UP: moduli in legno, personalizzabili nei materiali e nei colori, pensati per costruire pareti attrezzate alternative, differenti e anche storte.

STORT-UP! è una forma ironica e scherzosa per spiegare l’approccio che abbiamo quando ci troviamo di fronte alla progettazione di una parete attrezzata: per noi una parete, un muro, sono come fogli bianchi su cui disegnare, pentagrammi sui cui trascrivere una nuova melodia, originale e insolita, ma orecchiabile.

Nel progettare andiamo davvero liberi, e nella libertà compositiva ci permettiamo anche di andare storti, di non seguire una linea retta, ma di giocare con gli elementi senza uno schema rigido né definito, mantenendo però sempre la funzionalità e l’estetica al centro del progetto.

Una nuova mini collezione di piccoli mobili contenitori

I Pupazzi Clown

Durante il torrido mese di Luglio Luca, tra la costruzione di una cucina e di un letto a soppalco, ha avuto un’intuizione che si è dimostrata subito un’idea davvero valida.

Da questa intuizione nel giro di 10 giorni ha preso vita una mini serie di mobili Pupazzi dove il leit motif è costituito dalla semplicità delle forme e dei materiali.

Parallelepipedi di MDF ricoperti a mano di resina effetto cemento colorata in abbinamento a legno di recupero di vario tipo, maniglie in ferro ossidato e gambette di legno. 

Sono nati così 6 Pupazzi molto colorati che abbiamo chiamato Clown.

Tutti i Pupazzi appartenenti a questa mini-collezione sono immediatamente disponibili.

Visita il nostro shop on line!

Il ferro e il legno di recupero

Librerie a muro e dispense

Una parete attrezzata può essere composta di vari elementi e vari concetti di arredo. Stiamo mixando elementi differenti per costruire nuove pareti attrezzate funzionali e capienti.

Il mix di legno di recupero con il ferro ci permette di creare strutture leggere che si arrampicano sulle pareti, dal pavimento al soffitto, riempiendo lo spazio in maniera visivamente non invasiva. L’alternarsi di ripiani con moduli contenitori chiusi da ante, permette di costruire pareti attrezzate fatte di vuoti e pieni in alternanza.

Accanto ad una struttura più d gusto industriale abbiamo iniziato a progettare dei mobili più classici, come dispense alte da cucina in legno di recupero o Mobili laccati con ante in legno massello.

Scegliete voi gli ingredienti.

Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partire da un’idea già realizzata, mescolare i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.

Dimensioni dell’oggetto

Stabilisci le dimensioni del mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.

Altre necessità

Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, che ritieni più opportuni per le tue necessità.

Il modello

Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà per ideare il tuo mobile.

Scelta dei materiali

Quali finiture preferisci? Puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e altro.

Le immagini della stanza

Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.

Budget

Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.

Al resto pensiamo noi!

Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere una visione generale del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.

Serve aiuto?

Per avviare una coprogettazione o richiedere info e preventivi