Se stai cercando cucine artigianali su misura in legno ecco alcune proposte di cucine realizzate per i nostri clienti.
Ogni modello è stato disegnato ad hoc per rispondere alle esigenze dei clienti e degli spazi.
Le nostre cucine sono realizzate a mano e artigianalmente, su misura. Ogni modello può essere trasformato, i materiali e i colori, le finiture e le nuance scelte a seconda dei gusti.
Progetta la tua cucina su misura con noi inviando una mail a [email protected] Progetto e render 3D sono gratuiti.
Questa cucina chiamata “Chianti” è una cucina artigianale in legno massello antico interamente basata sull’alternanza di tre elementi estetici: la struttura portante realizzata con il nostro rivestimento in resina grigia, alcuni elementi in ferro, il resto realizzato con assi di castagno antico, ottenuto da un solaio di un casale dismesso.
L’effetto è sobrio ma affascinante, dato il carattere di questo legno brunito e screpolato dal tempo, la superficie incisa da tutti i segni della sua lunga storia.
Tutto gira intorno ad un enorme lavabo antico di pietra, da sempre incastonato nella muratura della casa, e oggi restaurato e riadattato all’uso.
Rivisitare lo stile industriale rendendolo più caldo e accogliente. È possibile quest’effetto “calore” grazie all’utilizzo del legno nel suo colore e stato naturale.
Il legno può essere massello nuovo o massello recuperato, un legno antico restaurato che si presta bene anche ad interventi di colore con colori all’acqua.
Questo modello di cucina artigianale in legno ha visto l’utilizzo esclusivo del legno di abete di recupero, usato sia per il top che per le ante e i frontali dei cassetti.
La nostra falegnameria non costruisce strutture in muratura ma realizza solo le parti in legno (ante e cassetti) da inserire nella struttura creata dai muratori. In alternativa offriamo la possibilità di una “finta muratura” ossia una struttura in legno con finitura resina (di qualsiasi colore) il cui effetto è esattamente identico a quelle con muratura.
La muratura salda indissolubilmente la cucina ad una casa, e così facendo la rende centrale, strutturale e integrata all’ambiente. Questa è la cosa che più ci affascina: lo spessore dei muretti, l’aspetto massiccio del top, l’assenza di coprifili e mostrine.
La prima cucina che abbiamo realizzato è stata in collaborazione con Daniela Argenti, che ha realizzato il rivestimento in resina effetto cemento della parte in muratura. Poi siamo arrivati noi ed abbiamo montato cassettiera, sportelli, cornici per elettrodomestici da incasso, e un unico grande mobile pensile. L’abbinamento tra il microcemento e i nostri materiali (ferro e legno di recupero) trasforma lo spazio in un ambiente vissuto, caldo e freddo allo stesso tempo.
Se si vuole evitare un intervento di muratura in casa, tra polvere e calcinacci, ma si vuole una cucina con gli spessori e i volumi propri delle strutture in muratura, esiste una valida e robusta alternativa.
Realizziamo cucine con struttura in legno con finitura in microcemento colorato. L’effetto ottico è lo stesso della classica muratura con il vantaggio di poter realizzare la cucina interamente in laboratorio senza ancorare in maniera indissolubile gli arredi alla casa/stanza.
Questa soluzione permette di creare cucine su misura in legno con una struttura unica, continua, senza interruzioni tra top e superfici verticali, che mima alla perfezione l’effetto visivo della muratura.
Questa cucina artigianale è stata realizzata nel 2013 su progettazione dell’Arch. Nicola Saraceno: presenta l’abbinamento di laccatura bianca, legno di recupero, e top in pietra chiarissima.
Il tutto contestualizzato in una cornice open-space, con porte in vetro e pavimentazione in stile industriale. In questo caso la suddivisione degli spazi è rigorosa e lascia protagonisti i materiali e le loro combinazioni.
Il legno utilizzato è un legno che gioca sui vari toni del grigio ed e un legno recuperato, restaurato e reso stabile.
Dati l’alto spessore e le sue proprietà di durezza, impermeabilità e resistenza, il microcemento è una finitura ideale per le cucine. Gli effetti possono essere tanti: dal tono monocromatico all’effetto cemento, il bianco sporcato, i colori naturali delle terre o quelli accesi degli acrilici.
Il microcemento può essere usato in tutte le nostre cucine artigianali su misura in legno.
È possibile dare la stessa finitura in resina anche sulla porzione di pavimento antistante alla cucina, o lungo le pareti perimetrali di essa, evitando rivestimenti in mattonelle o altro. Al termine delle stratificazioni di colore, per rendere la superficie pronta agli usi più energici di cuochi invasati, stendiamo più mani di una resina poliuretanica trasparente.
Una cucina artigianale, rispetto ad una industriale componibile, offre tutta una serie di possibilità in più: libertà costruttive, personalizzazioni, scelta di materiali, particolari.
Si tratta di uscire dalla prospettiva di moduli standard, messi in serie lungo le pareti, ed immaginare la cucina come si vuole: che assomigli a un salotto, ad un’officina, ad un’astronave o ad una vecchia farmacia; tutto questo senza perdere nulla in funzionalità e tecnologia.
Progettiamo e realizziamo cucine su misura, eseguendo prima di tutto rilievi al centimetro dello spazio disponibile.
Le composizioni delle cucine vengono create nei dettagli insieme al committente e possono prevedere elettrodomestici da incasso, isole, penisole, pensili, ripiani a giorno, accessori, maxitaglieri, griglie portaoggetti e faretti.
La nostra falegnameria non fornisce elettrodomestici ma prevede gli spazi che dovranno accoglierli e offre un servizio di consulenza sulla scelta degli stessi.
Per ogni passo della progettazione inviamo ai clienti disegni in 3D che spiegano i volumi, i materiali e le soluzioni adottate.
Laquercia21 realizza inoltre i vari componenti di falegnameria per le cucine in muratura, lavorando in collaborazione con le altre aziende: sportelli, cassettiere da incasso, ecc. Ci occupiamo noi del trasporto e dell’allestimento della cucina, senza delegare a montatori esterni.
Le cucine, sottoposte ad alti livelli di umidità, calore, grandi pesi e maltrattamenti di ogni genere, necessitano di materiali di costruzione idonei.
Le nostre cucine sono costruite artigianalmente ed impiegano materiali stabili e di alta qualità come il multistrato e l’mdf per i moduli, e multistrato fenolico (molto resistente) ad alto spessore per il top, ma anche legni masselli di recupero restaurati e massello nuovo.
Gli sportelli sono tutti in massello di legno nuovo e di recupero, opportunamente protetti da una finitura fortedi resina trasparente. Anche il ferro, con verniciatura antiruggine, è un materiale perfetto per le cucine. Spesso lo usiamo anche come lastra protettiva dietro ai fornelli o ai lavelli.
Accanto alla struttura in legno è possibile inserire altri tipi di materiale come la pietra, il rame, l’acciaio e la resina. Questi materiali creano contrasti interessanti che rendono la cucina in legno moderna e al passo con i tempi.
Per quanto riguarda il top, la nostra soluzione più frequente è l’uso di rivestimenti in resina, ma si possono prevedere anche rivestimenti in acciaio o piani in legno massello protetto da una finitura di resina trasparente. Laddove non arriviamo noi collaboriamo con altri artigiani: per esempio per i top in marmo, pietra o pietre sintetiche.
Perchè no? Si può immaginare una cucina come fosse un mobile unico, magari una lunga credenza, sulle sue gambe, con la sua linea, che ingloba un lavello o dei fornelli sul top, un forno tra gli sportelli e i cassetti.
Dati gli spazi ristretti di molte case di oggi, questa ci sembra una proposta interessante per arredare un angolo cottura senza dover ricorrere alle claustrofobiche soluzioni di moduli e pensili in fila.
L’impareggiabile armonia di un singolo pezzo di arredo è compatibile con la progettazione di una cucina, senza perdita di alcuna funzionalità.
Queste sono le cucine artigianali su misura in legno che possiamo realizzare!
E se oltre alla cucina cerchi un mobile che possa contenere cibi e stoviglie le nostre dispense su misura (alte, basse, lunghe, strette) fanno al caso tuo.
Altri mobili per la cucina su misura Anche questi mobili per la cucina sono su misura e possono essere progettati in accordo con la cucina o in totale contrasto!
Nella sezione Dispense è possibile avere qualche idea da cui partire per progettare altri mobili su misura per la cucina.
Scegliete voi gli ingredienti.
Il nostro è un catalogo aperto che può fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea già realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.
Al resto pensiamo noi!
Realizziamo una prima bozza di progetto con un disegno in 3D
per avere una visione generale del mobile desiderato;
formuliamo inoltre delle proposte alternative
cercando il giusto equilibrio tra le richieste del cliente e la funzionalità del progetto.