Il calore del legno al naturale nei letti contemporanei artigianali
La camera da letto è quel luogo in cui ci dirigiamo “solo” per riposare e a volte la consideriamo come una stanza della casa dove il design e l’arredo possono essere secondari.
In realtà la stanza da letto è tra le stanze della casa dove passiamo più tempo e per questo è bene curarla anche nei mini dettagli per renderla più confortevole possibile, funzionale ed esteticamente bella.
Essere circondati da oggetti funzionali e belli migliora l’umore e la percezione di se stessi nello spazio.
Se la vostra camera da letto ha un gusto contemporaneo ma vorreste una testata letto in legno i modelli disegnati dalla nostra falegnameria artigianale potrebbero fare al caso vostro.
Letto Isola 1 2016
Il legno lasciato al naturale permette di creare cromie e giochi di colore molto interessanti senza ricorrere a vernici e colorazioni aggiuntive.
Ogni mobile e arredo disegnato e creato nella nostra falegnameria vede l’impiego solo di materiali di alta qualità: legno massello nuovo, legno massello di recupero (ossia antico che rigeneriamo mediante un lungo processo di restauro), mdf (non truciolare!) per le parti che necessitano di laccatura o finitura resina, tutto lavorato in maniera artigianale, a mano, senza l’uso di macchine a controllo numerico (che sono le macchine utilizzate per la produzione in serie che creare infiniti pezzi tutti i dentici).
Da questa riscoperta è nata la serie di arredi Nature: cassettiere per la zona notte, madie per il soggiorno, testate letto in legno, strutture-letto con contenitori, armadi e molto altro ancora.
Il legno ci permette quindi di giocare con le diverse essenze creando puzzle e giochi grafici che diventano il segno distintivo dell’arredo ideato.
Lo scorso Novembre 2020 abbiamo disegnato e realizzato un letto matrimoniale con testata letto in legno massello nuovo. Abbiamo accostato differenti essenze di legno per giocare tra le sfumature naturali di questo materiale dalla storia antica ma ancora in voga anche nel design contemporaneo.
Questo letto è certamente un letto contemporaneo che basa la sua peculiarità nell’uso sapiente del legno massello e sulle lavorazioni proprie della falegnameria artigianale.
Letto Nature 3, 2020
L’uso del legno massello nuovo permette di creare superfici morbide, soffici e liscissime. Per rendere questa testiera letto più contemporanea abbiamo deciso di utilizzare una tecnica antica come l’intaglio che ci permette di alternare toni più chiari e più scuri che donano movimento alla testiera.
Dispensa Gambe Bianche 2012
L’intaglio offre la possibilità di giocare anche con l’irregolarità del risultato grafico: listellini di legno al naturale vengono tagliati e incastrati sulla testiera del letto come un grande puzzle artigianale.
La testiera del letto è stata fissata su una struttura-letto in rovere massello: una fascia sospesa da terra, poggiante a terra su piedi in legno massello di wengè. Possiamo riprodurre questo letto contemporaneo con o senza giroletto ma soprattutto utilizzando differenti essenze di legno e composizioni grafiche.
Anche questo letto fa parte della Serie Nature, ma esula leggermente dal classico concetto di letto poiché è una sorta di rivisitazione del letto futon giapponese.
In questo caso il nostro cliente ci ha chiesto di disegnare un letto originale che potesse contenere coperte e lenzuola, libri e cuscini ma che non avesse la classica testata letto (avrebbe poi posizionato grandi cuscini nella parte verso il muro).
La struttura è una sorta di piattaforma più ampia rispetto alla misura del materasso che occupa un’intera parete della camera da letto, ed è stata costruita creando un patchwork di legni massello lasciati nel tono naturale.
Letto con botola, 2020
Pane e Rose” è un letto contemporaneo caratterizzato da una cornice in legno massello di recupero molto grezzo (abete) e la parte centrale della testata costruita utilizzando mix di legni di recupero colorati e resina per mobili (ocra, rosa antico).
La peculiarità di questo letto è il contrasto creato dall’uso dei differenti materiali: da una parte la ruvidità del legno d’abete di recupero lasciato nel suo tono naturale e l’uso di tenui colori pastello nelle resine.
Letto Pane e Rose, 2020
Questo modello di letto e tutti gli altri presenti nell’articolo di blog e nel nostro sito nella sezione LETTI, possono essere trasformati secondo le esigenze e i propri gusti: materiali, colori, mix di legni, dimensioni.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato: indicaci le dimensioni del materasso, i colori che ti piacciono o che sono già presenti nella stanza!