Il colore è una parte fondamentale del nostro produrre: le pareti attrezzate, i mobili e i complementi che realizziamo a mano, sono creazioni contemporanee, allegre e lontane dalle soluzioni di tipo industriale. Ogni progetto è vissuto come un lavoro sartoriale, sviluppato attorno al cliente e alle sue esigenze.

 

Come progettiamo una parete attrezzata

Quando ci viene richiesto di progettare una parete attrezzata o una composizione per la zona giorno che possa rispondere ad una serie di necessità, innanzitutto chiediamo una foto dello spazio e dell’ambiente che dovrà accogliere i nostri pezzi d’arredo perché ci piace creare continuità con l’arredamento preesistente ma anche inserire elementi di armonica discontinuità con il resto.

Gli spazi per noi sono come fogli bianchi su cui tracciare linee che si muovono in ogni direzione, un piccolo caos controllato che crea una vivace originalità e soluzioni in grado di dialogare con l’ambiente che le circonda.

Parete attrezzata con moduli colorati, giallo,azzurro e rosso

 

Una parete ad “elle”: linee che seguono il contesto

Oggi prestiamo una parete attrezzata che abbiamo appena consegnato e montato (sia il trasporto che il montaggio viene effettuato personalmente da noi perché crediamo che anche questi due ultimi passaggi dell’acquisto di un mobile siano tanto importanti come la progettazione).

La parete in questione presentava alcune caratteristiche che ci hanno costretto sin da subito a pensare gli spazi come discontinui ma allo stesso tempo collegati tra loro: una parete ad “elle” nella quale posizionare una dispensa alta e snella, scaffali e ripiani per i libri, qualche modulo contenitore e un mobile porta tv basso con sportelli.

Luca ha preso carta e matita ed ha iniziato a disegnare un vortice squadrato dal quale ha fatto partire una linea che ha poi dato vita all’elemento verticale: una dispensa con piccole gambe color ocra fatta di elementi contenitori con ante e vani a giorno di diverse dimensioni.

 

Molti materiali: le laccature e i legno masselli al naturale

La parete attrezzata e la credenza bassa da progettare dovevano essere inseriti in una zona giorno dal gusto contemporaneo sui toni del grigio ed un parquet bianco perla. I committenti ci hanno chiesto di inserire molti tipi di materiali e lavorazioni: laccature opache, legni massello nuovi, resina e colori che potessero contrastare e al contempo convivere con il resto degli arredi della casa.

Il risultato è stato una sorta di scultura-totem con elementi di raccordo tra una parte e l’altra, un percorso in stile libero tra materiali diversi e nuance con carattere: ocra, azzurro cobalto, il color miele del rovere massello e l’azzurro cielo.

 

Fatto a mano: mobili artigianali realizzati come una volta

Realizziamo progetti unici perché nascono da gusti ed esigenze uniche. Sono tutte realizzazioni fatte a mano artigianalmente senza l’ausilio di macchine a controllo numerico, vale a dire che i tagli, le levigature, gli incollaggi sono tutti realizzati a mano seguendo le vecchie tecniche della falegnameria tradizionale che ad oggi continua a essere la miglior maniera di realizzare mobili che durino nel tempo, proprio come quelli di una volta.

Arredamenti per negozi, locali e case su misura in legno di recupero Milano Roma Umbria

 

Il nostro laboratorio si trova in Umbria, è uno spazio che conserva ancora quel gusto della bottega artigianale di una volta, dove il tempo scorre seguendo il ritmo dei gesti del falegname, l’attesa diventa necessaria per rispettare la naturale durata delle lavorazioni, dove si può correggere e modificare il progetto iniziale in corso d’opera mentre viene creato.

Falegnameria per arredi di design su progetto. Interior design contemporaneo

 

Richiedici un progetto personalizzato, raccontaci la tua idea di arredo, i tuoi gusti e le caratteristiche dello spazio! Lasceremo libera la fantasia per disegnare la parete attrezzata o il mobile che rispecchia queste caratteristiche!

[email protected]

 

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.