Una gelateria artigianale e l’arredamento artigianale una combinazione unica e vincente. Vi raccontiamo cosa abbiamo progettato e creato per arredare la nuova Gelateria naturale Picchio di Bracciano

 

Che succede quando due realtà artigianali si incontrano? Progetti che mettono al centro la manualità e le materie prime, adottando un approccio slow ed uno sguardo eclettico. Questa la storia della sinergia tra la Gelateria naturale Picchio e la falegnameria di design contemporaneo Laquercia21 per l’arredamento della nuova gelateria.

Gelateria artigianale Picchio a Bracciano: il legno in abbinamento al gelato

arredamento per gelateria

A Bracciano c’è un angoletto, all’ombra delle alte mura del castello, dove puoi mangiare un gelato fantastico, di quelli che ti rimangono impressi nella memoria delle papille gustative per molto tempo. Si chiama “Picchio gelateria naturale” e il gelatiere Gianluca (in arte Picchio, appunto) insieme alla moglie Maria Silvia, ne sono gli artefici e l’anima. Questa simpaticissima coppia voleva creare davvero un luogo speciale, non una gelateria lecca e fuggi e quindi, gira che ti rigira, per l’arredo del locale si sono rivolti a noi.

Non era un progetto facile, perché lo spazio, ricavato al piano strada di una casa molto vecchia, era piccolo, spigoloso e con i muri storti!

Gelateria Picchio gelato artigianale Bracciano

Con i nostri committenti abbiamo immaginato un luogo che comunicasse la naturalità e la genuinità del loro gelato, un luogo caldo e morbido in cui sedersi e godersi la propria coppetta in santa pace.

Spennellate di pistacchio, albicocca e mirtillo i colori per la case in abete consumato: quali materiali abbiamo utilizzato per gli arredi della gelateria

Su questa base di intenti si è poi innestata la nostra vena creativa vagamente psichedelica, e una vecchia bottega si è trasformata pian piano in un paese delle meraviglie, una casetta di marzapane fuori scala o una succursale di Willy Wonca. Spennellate di pistacchio, albicocca e mirtillo hanno colorato una base di abete consumato e vissuto e giocato a rincorresi per tutto il locale.

 arredamento per gelateria

 

Un tavolo per i più piccoli: rotondo, colorato, divertente.

tavolo per bambini colorato in legno circolare per la cameretta

La completa assenza di qualsiasi linea ortogonale ha fatto il resto: abbiamo sfruttato ogni nicchia e anfratto per ricavare sedute, banconcini, piani di appoggio, e anche -udite udite- un tavolinetto tondo per i piccolissimi amanti del gelato.

 

L’arredo principale della gelateria: una parete attrezzata in abete di recupero e una mega lavagna con i gusti del giorno

Una lavagna per Una mega-lavagna ti dice i gusti del giorno e una volta avuto da Picchio il tuo gelato puoi sceglierti l’angoletto che più ti ispira per gustartelo.

Laquercia21 ha curato anche la realizzazione della vetrina, l’insegna, e anche di parte dell’illuminazione, con faretti ad hoc ed un maxi lampadario al centro del locale, tutto fatto in legno di recupero.

lampadario in legno di recupero rotondo su misura con corde

A fine lavori Gianluca ci ha fatto assaggiare un po’ del suo gelato, scusandosi perché erano solo gusti di prova che ancora non lo soddisfacevano…che dire? mai mangiato un gelato così! Vi consiglio vivamente di andarlo a provare.

gelateria bracciano artigianale picchio

Gelateria naturale Picchio
via della collegiata 2
Bracciano

Fb: Gelateria naturale Picchio

About the author

Digital marketing and content management, SEO, localization and linguistic management, copywriting, copy-adaptation, corporate blogging, web analysis. Italian, Spanish, English.