Per rendere la parete attrezzata visivamente più leggera si possono usare dei tubi idraulici o tondini in ferro. Ecco una piccola galleria di esempi di pareti attrezzate legno, ferro e tubi.
Una mini parete attrezzata in legni di recupero e tubi idraulici
Se si ha ha disposizione una parete non troppo larga, diciamo di 1 metro di larghezza, si può optare per la progettazione di una parete attrezzata che si sviluppa in altezza.
In questo caso si può pensare di sistemare nella parte inferiore una credenza con cassetti e sportelli in legno di recupero e struttura laccata bianca (il contrasto tra la laccatura e lo screpolato del legno vintage aiuta a far sí che lo stile della parete possa affiancarsi facilmente sia ad un arredamento moderno che classico).
La parte superiore può essere riempita con dei moduli di differenti misure che fungono da mensole e scaffali. Per dare colore alla parete le schiene dei moduli-scatola possono essere in legno di recupero colorato; si può usare il legno proveniente da una vecchia porta di un casale in Umbria (tipo questa della foto)
Il legno di recupero molto spesso lo si trova in condizioni davvero tragiche: scheggiature, tarli, buchi, bruciature, fori o voragini, tagli, sono delle vere e proprie sfide per noi falegnami che amiamo lavorare con questo materiale. Per essere restaurato ed essere riportato a nuova vita ha bisogno di tante cure (ma proprio tante!), ore di lavoro per consolidarlo e renderlo stabile, di nuovo forte e resistente.
Al posto dei tubi idraulici elementi in ferro
Per mantenere uno stile di tipo industriale si può scegliere di affiancare al legno, massello nuovo o vecchio, il ferro, lasciato nel suo colore naturale o verniciato
In questo caso abbiamo creato due corpi principali, una credenza bassa per la tv con 4 maxi cassettoni in legno massello e una vetrina altra e stretta e due pensili, uno quadrato e uno rettangolare. Per creare dei vuoti e dei pieni abbiamo costruito delle strutture con barre squadrate in ferro spruzzato di vernice opaca grigia, che incorniciano il legno massello color naturale.
Libreria in ferro e legno da costruzione e muratura
I volumi possono essere dati creando strutture in muratura che si alternano a librerie o parti attrezzate in ferro e legno vintage.
Parete attrezzata con tondini in ferro
I tondini di ferro grezzi di diametro abbastanza grande, possono aiutare nella costruzione di una parete attrezzata mobile che non ha bisogno di essere attaccata al muro.
Il mobile in questione è costituito da due corpi: uno superiore ed uno inferiore, collegati tra loro da 4 tondini da gettata.
Per la parte superiore abbiamo realizzato un pensile sulla falsariga di una credenza con sportelli e vani a giorno dove poter disporre libri, documenti ed oggetti.
La parte inferiore invece è costituita da una credenza da 80 cm con due sportelli in legno di recupero e una struttura in finitura resina effetto cemento grigio. Al lato della credenza abbiamo inserito un pensile rettangolare sospeso, in legno da cantiere riciclato collegato al resto della struttura sempre con questi tondini in ferro.
Il risultato? Una parete attrezzata in stile industriale dove il ferro e il legno di recupero la fanno da padrone.
Queste sono solo alcune delle soluzioni che possiamo proporre per le pareti attrezzate progettate con il ferro, i tubi idraulici e il legno. Richiedici un progetto, è gratuito!